Crediti formativi: cultura o mercificazione?

newsletterGentili lettori,

siamo lieti di anticipare l’editoriale del prossimo fascicolo de “L’impianto elettrico”. Avremmo il piacere di pubblicare le vostre riflessioni in merito nello stesso numero, subito dopo tale servizio.

Per partecipare non dovete far altro che inviare il vostro personale parere (max 1400 caratteri) tramite l’apposito form entro una settimana, seguito da nome, cognome e professione.

Crediti formativi: cultura o mercificazione?

foto1di Domenico Trisciuoglio

Sono arrivati, in maniera prorompente ormai anche per noi tecnici, ingegneri, architetti, geometri ed altre categorie i “famosi” Crediti Formativi che dovrebbero garantire la professionalità e la preparazione aggiornata di ogni tipologia di tecnico.

È evidente che questa riforma, partita già da anni e che solo da un po’ sta effettivamente prendendo corpo, rappresenta una importante pietra miliare nella specifica voce dell’aggiornamento professionale. Specialmente con l’avvento e con lo sviluppo esponenziale delle nuove tecnologie, qualsiasi tecnico deve essere costantemente aggiornato per restare al passo con i tempi. Quindi sia chiaro che, sia personalmente che in qualità di direttore di una rivista tecnica che promuove l’utilizzo di nuove tecnologie, il mio parere è assolutamente positivo e favorevole all’aggiornamento.

Tuttavia richiamo l’attenzione dei nostri lettori sulla autorevolezza degli organismi preposti alla concessione dei Crediti Formativi e sulla adeguatezza di taluni corsi che, preventivamente autorizzati, concedono tali Crediti. Mi preme sottolineare che non ci si trova davanti a un uditorio che deve imparare da zero, come potrebbero essere universitari del primo anno, bensì professionisti che lavorano nel loro settore, in campo, da oltre 30 anni e che sottraggono tempo e attenzione al proprio sudatissimo lavoro per “aggiornarsi” cioè per conoscere qualcosa di nuovo del loro mestiere e non per sentirsi ripetere stereotipati concetti che applicano ormai da tanti anni quotidianamente nelle loro professioni.

È lecito dunque richiedere e pretendere dagli organismi preposti un esame attento dei contenuti dei corsi, onde evitare che gli stessi diventino solo, per i docenti, un comodo (e spesso retribuito) rifugio all’imperante mancanza di lavoro dell’attuale asfittico mercato e per i discenti una mera perdita di tempo o, nella peggiore delle ipotesi, un modo per evitare di andare al lavoro!

 

 

4 Commenti

  1. Buongiorno, ottimo titolo! Direi che è una situazione “aberrante” (parte da un concetto giusto ma giunge a una conclusione errata). Noi professionisti ci siamo sempre aggiornati, è vitale, ne va della nostra sopravvivenza lavorativa ed è anche una garanzia per i committenti.
    Oggi lo sviluppo tecnologico ha anche una velocità eccezionale, ma con i mezzi a disposizione possiamo aggiornarci anche dal nostro studio professionale. Personalmente, come Perito ho sempre partecipato alla formazione, dal 2004 in poi (all’inizio era facoltativa? poi dal 2014 obbligatoria) superando sempre i minimi crediti richiesti (raggiungendo anche il doppio o più).
    Ovviamente i “nostri” azionisti di maggioranza (dai governi agli ordini e collegi ecc) hanno “annusato” il businnes e non se lo sono fatto scappare. Concludo: lo hanno fatto diventare una mercificazione.

  2. Credo sia solo un modo per lucrare su di una esigenza/obbligo da parte di associazioni, sindacati, enti di formazione creati per l’occasione.
    Ritengo molto più utili le informazioni fornite gratuitamente dalle aziende per promuovere i loro prodotti. Sarà ovviamente l’esperienza del professionista a far scegliere sulla base del rapporto qualità/prezzo.

  3. Rimane poco da pensare; questa situazione è voluta e fa comodo a qualcuno che lucra sulla mancanza di aggregazione fra lavoratori autonomi dello stesso settore con le stesse esigenze sia organizzative che produttive e di riconoscimento del proprio livello professionale.
    L’importante è la carta firmata, (perchè regala stipendi a una massa di persone improduttive, oltre che poco preparate, protette da una scrivania) non importa da chi e da quale paese arrivi, più o meno attendibili. Sicuramente se si continua con queste strategie del “tira a campare”, stante le problematiche economiche globali, nazionali e di rappresentanza amministrativa, dubito si possa incrementare, ma anche solo salvare la nostra preparazione attuale. Molti hanno abbandonato e parecchi a breve abbandoneranno il settore.

  4. Il professionista ha la possibilità di scegliere il metodo ed il modo per apprendere o aggiornarsi. Purtroppo osservo, in alcuni colleghi e spesso anche in me stesso, l’incapacità di pensare il proprio progetto formativo, demandando ad altri tale compito e saltando qui e là per seguire corsi e convegni a secondo dei crediti ottenibili. Perché perdere l’occasione di acquisire una nuova competenza, o approfondire competenze già conquistate sul campo?
    Sul sistema dei crediti formativi non nutro particolare simpatia. E nemmeno per il sistema di mantenimento dei requisiti per i professionisti abilitati prevenzione incendi. Avrei preferito in entrambi i casi essere esaminato periodicamente e promosso se preparato, bocciato se impreparato o magari rimandato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here