Mitan Technologies utilizza la tecnologia più moderna, rendendola flessibile e fruibile in tutti i tipi di impianto, dai più piccoli e semplici ai più grandi e complessi.
Ricevere la TV digitale terrestre è ancora più facile grazie ai sistemi che i tecnici Mitan hanno sviluppato e selezionato nel corso degli ultimi due anni. La flessibilità della tecnologia a filtri digitali e l’esperienza dell’azienda italiana nella gestione dei segnali TV ha consentito lo sviluppo di un’innovativa gamma di soluzioni che soddisfano tutte le esigenze di impianto, facilmente gestibili sia da parte degli installatori specializzati sia dal tecnico che non fa dell’impianto TV il suo business principale.
I prodotti
L’offerta Mitan Technologies si divide in due famiglie in base al tipo di impianto da servire: il fattore discriminante è il livello della potenza in uscita verso la distribuzione. Per gli impianti con poche prese TV – come abitazioni singole, a schiera o con 4/6 appartamenti – sono disponibili l’amplificatore da esterno programmabile MXPlus, l’autoprogrammante XJPlus o l’amplificatore da interno programmabile ZXPlus tutti con livello di uscita attorno ai 90dBuV per canale.
Gli amplificatori programmabili da interno AEQ65K, AEQ65, AEQ75, con livelli di uscita tra i 108 e i 113 dBuV per canale, sono invece dedicati agli impianti di grandi dimensioni con un numero di prese TV elevato, ad esempio condomini, multiutenze, hotel, case di cura.
La tecnologia degli amplificatori
Il gruppo di ricerca Mitan è partito dall’idea di creare una gamma tecnologicamente avanzata, flessibile e semplice da installare. Tutti i prodotti sono multi-ingresso, in modo da avere la massima flessibilità per il collegamento di più antenne per più direzioni. I 32 filtri digitali possono gestire da 1 a 6 MUX TV e garantiscono la migliore separazione tra le frequenze in ricezione: questo comporta l’assenza di sovrapposizione di frequenze in distribuzione.
Il Controllo Automatico di Guadagno consente di gestire al meglio i vari MUX TV anche con potenze molto diverse in ricezione e di distribuire il segnale in modo equalizzato, caratteristica particolarmente utile per distribuire i segnali TV su fibra ottica. Per gli amplificatori da interno più complessi è possibile anche convertire i MUX TV su un altro canale di uscita.
La programmazione
La programmazione della ricezione dei filtri digitali può avvenire attraverso un programmatore a bordo del prodotto (per i prodotti da interno più complessi AEQ 65K, AEQ65 AEQ75) oppure attraverso l’acquisto una tantum di un programmatore esterno (per i prodotti da palo e più semplici MXPlus e ZXPlus).
Pensando ai tecnici meno esperti è disponibile anche l’autoprogrammazione degli amplificatori: sull’amplificatore da palo XJPlus e sull’amplificatore da interno AEQ65K basta collegare le antenne e far partire la procedura di scansione automatica per memorizzare i migliori MUX TV disponibili in antenna.
La programmazione, sempre semplice e intuitiva, può essere salvata e duplicata su impianti simili e protetta da manomissioni esterne, grazie all’uso del programmatore o inserendo una password nel caso del programmatore integrato con l’amplificatore.
- Bastano pochi codici per gestire tutte le richieste dell’installatore.
- Sono prodotti di ultima generazione già adatti alla prossima tecnologia T2.
- Sono utili sia per l’installatore specializzato in installazioni TV sia per colui che si avvicina a questo settore.
- La funzione di autoprogrammazione è semplice da spiegare.
- Il rapporto qualità/prezzo è molto competitivo nell’economiadi un impianto.
- I prodotti sono dotati della migliore tecnologia disponibile.
- La loro programmazione è semplice e intuitiva.
- L’impianto può essere protetto da manomissioni esterne.
- La programmazione è memorizzabile per duplicare impianti in zone simili.
- La funzione di autoprogrammazione è semplice da utilizzare.