G-Smart Solution nasce nel 2013 ad Arezzo con l’obiettivo di applicare al mondo dell’impiantistica le più innovative soluzioni nei campi del fotovoltaico, dell’illuminazione e della domotica. Lavorando a stretto contatto con architetti e progettisti e applicando le più moderne tecnologie, l’azienda mira a fornire soluzioni altamente professionali in grado di soddisfare anche il cliente più esigente.
Questo mese abbiamo intervistato Cristian Farnetani, AD della G-Smart Solution di Arezzo, che ha raccontato nel dettaglio in che modo è strutturata l’azienda e perché mira a diventare leader nel campo della realizzazione e della gestione degli impianti fotovoltaici, dell’illuminazione e della domotica.
Ci racconta brevemente il suo percorso professionale fino alla nascita di G-Smart Solution?
«Ho iniziato a lavorare nel settore elettrico nel 2000 facendo progettazione illuminotecnica all’interno di una struttura della Valdichiana. Nel corso degli anni ho sviluppato conoscenze sulla domotica e impianti speciali rivolti al terziario e abitazioni private, fino a diventare programmatore KNX.
Ho successivamente avviato varie collaborazioni con studi di progettazione e di architettura e, nel 2013, ho costituito l’azienda G-Smart Solution all’interno di una holding di Arezzo che aveva già una divisione riguardante la produzione di energia da fonti rinnovabili».
Come si è sviluppata l’azienda nel corso degli anni e da quante risorse è formata oggi?
«L’azienda ha avuto una crescita continua sviluppandosi in vari settori che ruotano intorno al risparmio energetico: dalla realizzazione di impianti di produzione di energia, a come utilizzare tale energia all’interno delle strutture grazie a impianti meccanici a fonte rinnovabile come pompe di calore, pompe geotermiche e tutti i sistemi tecnologici per poter ottimizzare i consumi dell’edificio. Oggi lavorano in azienda 18 persone».
Com’è strutturata l’azienda? E quali sono le vostre specializzazioni?
«G-Smart Solution è suddivisa in quattro macroaree: fotovoltaico, lighting, domotica e impianti. Il fotovoltaico è un settore che ci sta molto a cuore. Esperienze e competenze acquisite nel corso degli anni, unite a solidità organizzativa e finanziaria, permettono di configurarci come player attivo in tutte le fasi di una filiera che parte dall’individuazione dei terreni, comprende la pianificazione finanziaria e accompagna alla produzione di energia esclusivamente da fonti rinnovabili attraverso impianti a impatto zero. Il solare è ritagliato su misura per gli spazi e i consumi del cliente con l’obiettivo di ottimizzare i consumi, ridurre i costi e abbattere le emissioni.
Nel settore del lighting cerchiamo di valorizzare l’estetica e l’utilizzo degli ambienti attraverso impianti di illuminazione (sia in ambito residenziale sia pubblico) orientati a portare benefici in termini di percezione e vivibilità di uno spazio, andando a esaltare il design architettonico, ad aumentare il livello di sicurezza, e a migliorare il comfort abitativo o le fasi lavorative di quello spazio.
Per quanto riguarda la domotica, ci occupiamo della realizzazione dei sistemi di controllo, gestione, supervisione e integrazione di tutti gli impianti presenti all’interno di un edificio. Infine, nell’ambito degli impianti, progettiamo e realizziamo l’im piantistica elettrica, meccanica e speciale di un edificio, con un servizio “chiavi in mano” all’insegna di tecnologia, efficienza e professionalità.
Operiamo in ambito civile, industriale e terziario, realizzando sistemi ad altissimo tasso di customizzazione e integrazione, con la scelta delle migliori tecnologie costruttive sul mercato, nel pieno rispetto delle normative e con elevati standard di sicurezza. Infine, eseguiamo anche progetti di revamping».
Come si svolge il vostro lavoro abitualmente?
«Il nostro lavoro incomincia sempre con una fase conoscitiva che prevede il sopralluogo dello spazio e la raccolta di informazioni che permettono di elaborare la soluzione ottimale per esaltare l’ambiente attraverso l’illuminazione e/o la tecnologia richiesta dal cliente. A seconda delle esigenze del cliente, selezioniamo i migliori prodotti dalle principali aziende italiane e internazionali. Occupandoci personalmente della fase di fornitura e installazione, siamo in grado di garantire sempre un alto standard qualitativo del progetto realizzato».
Un vostro punto di forza?
«G-Smart Solution fornisce il vantaggio di relazionarsi con un interlocutore unico e professionale. Assicuriamo quindi ad architetti e progettisti elevata affidabilità e competenza in tutte le fasi del ciclo produttivo: dalla progettazione alla realizzazione finale. Il metodo G-Smart garantisce un prodotto altamente ottimizzato, vantaggioso sotto tutti gli aspetti. Siamo un partner tecnologico in ascolto che sa come risolvere i problemi».
Qual è un lavoro di cui siete particolarmente orgogliosi?
«Non posso non citare la Villa storica Colle Allegro che è stata pubblicata anche sulla vostra rivista».
Un consiglio per i giovani installatori?
«Il consiglio che mi sento di dare a tutti coloro che vogliono affrontare questo mercato è di stare sempre aggiornati e fare una costante e meticolosa ricerca di soluzioni innovative».