Chiocci Impianti S.r.l., da oltre cinquant’anni, opera nel settore della progettazione e installazione di impianti elettrici e tecnologici ad uso civile e industriale a Perugia e su tutto il territorio nazionale.
Tradizione e tecnologia si uniscono per soddisfare le più svariate esigenze dei clienti, mantenendo sempre alto il livello qualitativo dei prodotti e dei servizi forniti. Fabrizio Chiocci, titolare dell’azienda Chiocci Impianti insieme al fratello Francesco, ci racconta la storia di un’azienda che, nel corso dei decenni, non ha mai smesso di dar prova della propria serietà e professionalità.
Buongiorno Fabrizio, di che cosa ti occupi, nello specifico, all’interno della vostra azienda?
«In azienda io mi occupo prevalentemente della parte organizzativa, burocratica e amministrativa; seguo direttamente gli acquisti, la preventivazione, gli ordini, i rapporti con clienti, fornitori e collaboratori, oltre a fare qualche visita in cantiere, dove lascio però spazio a Francesco e ai nostri preziosi collaboratori».
Qual è la storia di Chiocci Impianti?
«L’attuale società è attiva dal 2002, ma ha una storia che parte da ben più lontano. Era il 1962 quando nostro padre Rino, ancora presente e sempre sul pezzo, nel giorno del suo tredicesimo compleanno, iniziò il suo lavoro di elettricista pur non avendo la corrente elettrica a casa, che arrivò a distanza di sette lunghi anni. Nel frattempo, però, Rino era riuscito comunque ad avere la luce in casa sfruttando delle batterie che recuperava quando un signore malato di cuore le cambiava al suo arcaico peace maker, e con le quali riusciva a far accendere un faro da bicicletta che aveva piazzato in ogni stanza della casa contadina.
A soli ventiquattro anni decise di mettersi in proprio e aprì l’omonima ditta individuale rimasta sempre attiva fino alla sua trasformazione nell’attuale società. Negli anni, nostro padre ha cercato sempre di differenziare la qualità dei servizi e dei lavori offerti alla propria clientela con grande passione e dedizione.
La sua è stata sempre una ricerca delle innovazioni valorizzando al massimo il lavoro artigianale e avendo massima cura dei rapporti personali con la clientela. La serietà e disponibilità, oltre alle indiscusse qualità lavorative, gli hanno permesso di acquisire importanti clienti, tra cui un’importante famiglia Perugina proprietaria di numerosi immobili, negozi e attività ricettive che, a distanza di cinquanta anni, serviamo ancora.
Nel corso degli anni la ditta individuale si è poi trasformata nell’attuale società che è composta da 15 risorse, e, oltre a me e Francesco che siamo soci titolari, c’è nostra sorella Chiara che fa parte del consiglio di amministrazione, una segretaria amministrativa tuttofare e undici tecnici, la maggior parte dei quali storici».
Quali sono i principali servizi che offrite ai vostri clienti?
«La nostra azienda si occupa di realizzazione di impianti elettrici e speciali, sia in ambito civile che industriale. Ci occupiamo direttamente di tutte le fasi del processo, dalla progettazione alla realizzazione e collaudo. I campi di applicazione sono molteplici e tutti gestiti dal personale interno.
Dalla cabina elettrica alla telecamera, passando per impianti di sicurezza, trasmissione dati, impianti elettrici e sistemi di illuminazione per locali commerciali, mostre espositive, negozi, scuole o capannoni industriali, strutture ricettive e ospedaliere. Garantiamo inoltre servizi di manutenzione ordinaria programmata e reperibilità H24 per le urgenze».
Quali sono i vostri punti di forza?
«I nostri punti di forza sono rappresentati soprattutto dalla disponibilità e dalla competenza del nostro team, formato da personale fidelizzato e qualificato che trasmette sicurezza ai nostri clienti avendo dimostrato negli anni di poter risolvere le più varie problematiche emerse».
Chi sono i vostri clienti?
«La nostra è una clientela di prima fascia e fidelizzata. Serviamo prevalentemente importanti aziende sia in ambito locale che nazionale, operanti nel settore del commercio, del turismo, della fornitura di servizi ospedalieri, di trasporti, di logistica, e di gestione e smaltimento rifiuti.
Tra i più importanti clienti fidelizzati possiamo citare Galileo spa, SoGeSi spa, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Gruppo Paoletti e tanti altri che si rivolgono a noi perché ripongono in noi fiducia acquisita in tanti anni di collaborazione».
Vuoi segnalarci qualche realizzazione di cui siete particolarmente orgogliosi?
«Negli anni abbiamo svolto importanti lavori di restauro e recupero in ambienti di prestigio. Tra i più importanti possiamo citare il Castello di Monterone a Perugia, ristrutturato e adibito a struttura ricettiva, e “Le Logge dei Tiratori” a Gubbio, i cui locali interamente recuperati sono adibiti a mostre espositive di rilievo.
Uno degli ultimi fiori all’occhiello è stata la ristrutturazione del vecchio Hotel Priori in pieno centro storico a Perugia divenuto il nuovissimo e lussuoso Priori Secret Garden. Una ristrutturazione durata meno di un anno e nella quale ci siamo occupati del completo rifacimento degli impianti elettrici, rilevazione fumi e trasmissione dati a servizio dell’intera struttura ricettiva che conta oltre 50 camere, un bistrot, un ampio parcheggio interno ed uno splendido terrazzo panoramico.
Numerose sono state le esperienze nel settore museale dove, con partner di rilievo internazionale come IGuzzini, e diretti da architetti e tecnici di altissimo rilievo, ci siamo occupati di allestimenti e illuminazione di opere d’arte esposte in importanti mostre organizzate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, della quale siamo fornitori fiduciari da oltre venti anni.
Nell’ambito museale abbiamo anche ricevuto dalla Fondazione Hruby un importante riconoscimento a livello nazionale per l’allestimento tecnico degli impianti di sicurezza alla Mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, premiato come miglior impianto per inventiva e caratteristiche particolari nella categoria “Beni Culturali Museali” del concorso H D’Oro 2016».
Qualità e professionalità necessitano una costante formazione.
«La nostra azienda si propone da sempre come un affidabile partner per qualsiasi azienda, ente e Fondazione. La principale caratteristica che ci contraddistingue è la particolare dedizione al lavoro e la disponibilità verso i clienti che sono ormai per la maggior parte fidelizzati.
La formazione professionale è fondamentale, in quanto il nostro è un settore in continua evoluzione e, senza formazione, si rischia di non rimanere al passo con i tempi. È molto importante conoscere i nuovi prodotti e le nuove tecnologie che offre il mercato per poter consigliare il cliente e garantire la sicurezza degli impianti che realizziamo e dobbiamo gestire con la massima efficienza».
Un consiglio ai giovani?
«Il consiglio, a chi volesse intraprendere questa professione, è semplicemente di farlo con passione perché, se preso per il verso giusto, il nostro è un lavoro insidioso ma che può dare enormi soddisfazioni».