 Nascono da un passato consolidato ma si pongono in linea con il futuro. Sono le soluzioni tecniche di Lem Elettronica che progetta e realizza apparecchiature per la ricezione di segnali satellitari, in particolare i multiswitch ibridi che permettono la compatibilità con ricevitori di vario tipo, dal Legacy all’SCR sino al dCSS.
Nascono da un passato consolidato ma si pongono in linea con il futuro. Sono le soluzioni tecniche di Lem Elettronica che progetta e realizza apparecchiature per la ricezione di segnali satellitari, in particolare i multiswitch ibridi che permettono la compatibilità con ricevitori di vario tipo, dal Legacy all’SCR sino al dCSS.
Ed è quest’ultima la tecnologia più innovativa che rappresenta il futuro di questi sistemi e che permetterà di collegare i ricevitori di nuova generazione. Un esempio sono i multiswitch della serie SCW416 che permettono la realizzazione di impianti Wide band, limitando la distribuzione montante, verticale degli edifici, mediante due soli cavi in luogo di quattro, facilitando l’installazione e riducendo costi del materiale e tempistiche d’installazione. Inoltre mantengono in uscita la completa compatibilità. Possono ottimizzare automaticamente il proprio assorbimento di corrente in funzione del numero di user band utilizzate e hanno LED multicolore che indicano lo stato di funzionamento o la presenza di anomalie.
Possono essere utilizzati con LNB Quattro e LNB di tipo Wide band. Tutti i prodotti Lem Elettronica sono Made in Italy e offrono una garanzia di cinque anni.
 
			
