L’inverter INGECON® SUN 110TL M9 di Ingeteam combina affidabilità, tecnologia e semplicità d’uso rendendolo ideale per gli impianti fotovoltaici fino a 1 MWp, tipici dei progetti incentivabili dal FER X Transitorio.
Il 2025 si apre con una grande opportunità per il fotovoltaico commerciale e industriale. Con l’avvio del FER X Transitorio, gli impianti fino a 1 MWp possono accedere direttamente agli incentivi del GSE, senza aste né procedure competitive.
È un’occasione importante, ma a tempo: il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 dicembre 2025, entro il limite massimo di 3 GW complessivi. Chi avvierà i lavori dopo il 28 febbraio 2025 potrà quindi beneficiare del meccanismo, ma solo fino a esaurimento contingente.
In questo scenario, rapidità di azione e scelta delle tecnologie giuste fanno la differenza. Gli EPC e gli installatori che si muoveranno ora potranno aggiudicarsi i progetti più interessanti, sfruttando gli incentivi e la forte spinta alla realizzazione di impianti fotovoltaici connessi in rete entro l’anno.
Per affrontare questa nuova fase, Ingeteam propone il suo inverter di punta per il segmento Commercial & Industrial, INGECON® SUN 110TL M9: un modello da 110 kW che unisce robustezza costruttiva, massima efficienza e facilità di installazione. È un prodotto progettato per durare nel tempo e per offrire prestazioni costanti in tutte le condizioni ambientali, grazie alla classe di protezione IP66 e al grado di anticorrosione C5, che lo rendono ideale per installazioni outdoor.
La flessibilità operativa è garantita dai 9 MPPT e dai 18 ingressi, che permettono di gestire configurazioni complesse e moduli ad alta potenza (oltre 600 W), ottimizzando la produzione anche in presenza di ombreggiamenti o disallineamenti di stringa.
L’EMS integrato consente di monitorare e controllare in tempo reale le prestazioni dell’impianto, mentre il datalogger interno e la tecnologia Plug&Play rendono la messa in servizio rapida e intuitiva, riducendo i tempi di installazione e i costi di manutenzione.
Il consumo notturno inferiore ai 10 W contribuisce inoltre a migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto, riducendo le perdite e i costi operativi per le aziende.
Un altro punto di forza è la semplicità di gestione: INGECON® SUN 110TL M9 può essere controllato anche da remoto, permettendo aggiornamenti firmware, gestione dei codici errore e diagnosi in tempo reale senza la necessità di interventi complessi in campo.
Questa combinazione di affidabilità, tecnologia e semplicità d’uso lo rende la soluzione ideale per gli impianti fotovoltaici fino a 1 MWp, tipici dei progetti incentivabili dal FER X Transitorio.
Ciò che distingue davvero Ingeteam nel mercato è la capacità di offrire supporto tecnico e commerciale capillare. Da oltre cinquant’anni l’azienda investe in formazione, assistenza e innovazione tecnologica, garantendo ai propri partner un servizio di prossimità che copre tutte le fasi del progetto: dal dimensionamento alla messa in servizio, fino al post-vendita. È un elemento chiave che differenzia Ingeteam, offrendo agli installatori un interlocutore affidabile e presente sul territorio.
Il momento è ora: il FER X Transitorio apre una finestra temporale breve ma strategica per il fotovoltaico italiano. Scegliere l’inverter giusto significa garantire la massima efficienza, ridurre i tempi di installazione e contare su un partner solido nel lungo periodo.
Con INGECON® SUN 110TL M9, Ingeteam mette a disposizione degli operatori del settore un prodotto completo, affidabile e pronto per le sfide del nuovo mercato dell’energia rinnovabile.




