
Giannini S.r.l., grazie alla solida reputazione costruita nel corso degli anni, è oggi un punto di riferimento nei settori dell’energia, delle rinnovabili e della tecnologia, pronta a scrivere nuove pagine della sua storia nel rispetto della tradizione e con uno sguardo costantemente rivolto all’innovazione.
Questo mese abbiamo intervistato Edward Giannini, titolare della Giannini Srl, un’azienda che si impegna a garantire in ogni lavoro realizzato il massimo livello di qualità per la piena soddisfazione del cliente.
Come nasce Giannini Srl e come si evolve negli anni?

«Tutto ha inizio nel 1984, dalla passione e dall’esperienza di Mario Giannini, mio padre, che nel corso della sua carriera, iniziata nel 1968, matura una solida esperienza nel settore degli impianti elettrici, un know-how unico che successivamente trasferisce nel suo progetto imprenditoriale.
Nel 1984, infatti, decide di aprire un negozio di vendita e riparazione di elettrodomestici che affianca alla realizzazione di impianti elettrici e idraulici. Con il tempo, il negozio si trasforma in una realtà artigianale specializzata nella manutenzione e realizzazione di impianti, con una clientela sempre più vasta.
Nel 2003 entro anche io a far parte dell’azienda, con la volontà di introdurre una visione innovativa, pronta a rispondere alle sfide delle nuove tecnologie e a un mercato in continua evoluzione. Si amplia così la nostra offerta di servizi, tra cui impianti televisivi terrestri e satellitari, automazioni e impianti fotovoltaici.
Nel 2013 prendo ufficialmente le redini dell’azienda, proseguendo verso una fase di evoluzione più decisa con l’introduzione di soluzioni digitali all’avanguardia, come l’adozione di tablet per i tecnici, che dal 2014 hanno reso possibile la gestione digitale degli interventi. Nel 2023, l’acquisizione di Ponziosat segna un ulteriore passo verso l’espansione.
Infine, nel 2024, apriamo una nuova sede operativa a Rho, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nella storia dell’azienda. Oggi, posso con orgoglio affermare che, dopo 40 anni di successi, Giannini Srl è una realtà dinamica che continua a investire in tecnologia, professionalità e innovazione».
Di quali lavori vi occupate? Avete particolari specializzazioni?
«Ci occupiamo di una vasta gamma di lavori legati agli impianti elettrici, idraulici e tecnologici, con soluzioni su misura per ogni esigenza, dalla manutenzione alla progettazione di impianti complessi. Uno dei nostri settori di specializzazione è sicuramente la manutenzione degli impianti, per cui offriamo contratti che garantiscono professionalità e tranquillità ai nostri clienti, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza.
Inoltre, ci occupiamo della realizzazione e manutenzione di impianti di ricarica per auto elettriche, un settore in forte crescita in cui abbiamo investito molto, mettendo a disposizione il nostro expertise per un servizio che risponde alle necessità della mobilità sostenibile.
Un altro ambito in cui siamo molto riconosciuti è quello degli impianti citofonici e poi quello della realizzazione di impianti fotovoltaici, un settore in cui puntiamo fortemente per contribuire alla diffusione delle energie rinnovabili e che in futuro ci darà grandi soddisfazioni. Ci occupiamo anche di sistemi di automazione per cancelli e porte.
Operiamo sempre nel pieno rispetto delle normative vigenti, con un’attenzione costante alla sicurezza. Inoltre, siamo in grado di progettare e installare impianti di videosorveglianza e trasmissione dati, garantendo la massima affidabilità nelle connessioni e nella protezione degli spazi».
Quante persone lavorano in azienda?
«La nostra forza risiede in una squadra altamente qualificata e motivata, composta da 35 tecnici specializzati, pronti ad intervenire h24 e 365 giorni all’anno. Questi professionisti, coordinati da un gruppo di 5 responsabili tecnici.
La squadra è supportata da reparti funzionali come quello amministrativo, contabile, marketing e da un team di progettisti. Ogni membro porta competenze specifiche, ma tutti condividiamo un obiettivo comune: garantire la massima qualità in ogni progetto e soddisfare le esigenze dei nostri clienti con passione e professionalità».
Chi sono i vostri principali clienti e per cosa si rivolgono a voi?
«I nostri principali clienti includono sia il settore residenziale che imprese, privati ed enti pubblici. Si rivolgono a noi per una vasta gamma di servizi che abbiamo descritto in precedenza. Siamo particolarmente apprezzati per la nostra capacità di offrire soluzioni personalizzate e per l’affidabilità dei nostri interventi. Il nostro servizio di pronto intervento, attivo h24, 365 giorni all’anno, è sicuramente un valore aggiunto».
C’è un lavoro di cui siete particolarmente orgogliosi?
«Siamo particolarmente orgogliosi di gestire più di 500 clienti, un risultato davvero significativo che ci ha permesso di crescere costantemente negli ultimi 3 anni. Questo successo è il frutto di un impegno continuo nel migliorare il nostro lavoro, guardando sempre alle nuove tecnologie.
Ogni progetto ha richiesto una preparazione tecnica accurata e un lavoro di squadra impeccabile. Oggi, ciò che abbiamo raggiunto e che stiamo ancora costruendo ci dà grande soddisfazione, soprattutto perché è riconosciuto dai nostri clienti per la qualità e l’efficienza dei nostri interventi».
In che modo vi informate e aggiornate?
«Rimanere aggiornati sulle innovazioni del settore è essenziale per noi. Per questo, partecipiamo regolarmente a corsi di formazione, fiere di settore e seminari, in modo da essere sempre al passo con le ultime novità tecnologiche e normative. Inoltre, siamo fortemente impegnati nella crescita continua dei nostri dipendenti, investendo nella loro formazione per assicurare che ogni membro della squadra sia pronto ad affrontare le sfide del mercato.
A partire da gennaio 2025, abbiamo creato la Giannini Academy, uno spazio dedicato alla formazione, dove organizziamo momenti di aggiornamento sia per il nostro team che per i giovani talenti che si preparano a entrare nel mondo del lavoro».
Come vedete l’evoluzione del settore dell’installazione nei prossimi anni?
«L’innovazione è il cuore del nostro lavoro. Crediamo che il settore stia vivendo una grande trasformazione grazie alle nuove tecnologie, come l’automazione e l’integrazione di sistemi intelligenti. Siamo convinti che l’adozione di soluzioni sempre più sostenibili e innovative diventerà centrale, e siamo pronti ad abbracciare questi cambiamenti».