 Nel suo nuovo ruolo in HikMicro, Mazzoni si occuperà della linea di prodotti termografici
Nel suo nuovo ruolo in HikMicro, Mazzoni si occuperà della linea di prodotti termografici
Dalla Distribuzione di IT al networking, fino alla videosorveglianza con ruoli di supporto tecnico e sviluppo prodotti assieme alle R&D dei costruttori, fino alla produzione di sistemi di sicurezza e controllo accessi. Questo l’ampio background in materia tecnica, di integrazione e progettazione di Carlo Mazzoni, Pre Sales Engineer & Tech Support di Hikmicro, BU di Hikvision Italy dedicata alla termografia.
Nel suo nuovo ruolo in HikMicro, Carlo si occuperà della linea di prodotti termografici con ruoli di supporto pre e post vendita, test e verifica dei firmware e delle evoluzioni SW e HW realizzati dall’R&D, creazione di documentazione esplicativa e coordinamento del processo di creazione di customizzazioni.
“Ho sempre visto Hikvision come un’azienda di riferimento tecnologico e di metodo, con un livello qualitativo altissimo e una forte capacità di coniugare costi e funzioni. Da insider, ho acquisito la consapevolezza di lavorare in un gruppo efficiente e motivato, che – soprattutto di questi tempi – aggiunge un grande valore umano all’opportunità che mi è stata offerta” – dichiara Carlo.
Il momento è del resto cruciale per il segmento di cui si occuperà Carlo: “La novità delle linee Hikmicro è stimolante perché consente di muoversi in un ambito relativamente poco conosciuto, con interessanti potenzialità di sviluppo e un forte contenuto tecnologico. Inoltre la varietà degli applicativi delle tecnologie termiche amplia di molto la platea dei possibili progetti, che spesso esulano dai temi antintrusione e sicurezza in senso tradizionale. Ci sarà molto da fare”, conclude Carlo.
 
			
