Impianti Elettrici Perina, con sede a Povegliano Veronese (VR), è un’attività con una lunga storia familiare. Cristian Perina è il titolare e i suoi principali obiettivi sono crescere e ampliare l’organico.
Cristian Perina, nell’aprile 2024, ha preso in mano le redini della storica attività del padre. Con oltre 35 anni di esperienza nel settore elettrico, Impianti Elettrici Perina è specializzata nell’installazione di impianti elettrici e domotici nel residenziale di nuova costruzione. L’obiettivo del titolare per il prossimo futuro è chiaro: crescere e ampliare l’organico.
Ci vuole raccontare com’è iniziata la sua carriera di installatore?

«Mi sono formato direttamente sul campo: con mio padre che aveva la sua attività avviata. Ho imparato tutto insieme a lui. Devo ammettere, però, che parallelamente alla formazione pratica, crescendo, mi sono messo d’impegno per andare a recuperare e studiare tutto quello che non sapevo: ho preso i libri di scuola, me li sono letti e ho iniziato a formarmi anche rispetto al lato più teorico del mestiere.
Una formazione che, nel corso degli anni, non ho mai ritenuto conclusa, perché ci sono sempre nuovi prodotti da conoscere e nuove normative che vengono pubblicate: pensare di non rimanere al passo con tutti questi cambiamenti è follia!».
Quando è nata l’azienda?
«Impianti Elettrici Perina è un’azienda giovane perché nasce ufficialmente nell’aprile del 2024, ma ha alle spalle una lunga storia, dal momento che ho semplicemente preso il testimone da mio padre che aveva alle spalle oltre 35 anni di attività. La nostra sede si trova a Povegliano Veronese (VR) e, temporaneamente, è una ditta individuale, ma solamente per una pura questione burocratica: abbiamo in corso dei grandi lavori che devono essere terminati con l’azienda a nome di mio padre. Conto di riuscire ad assumere nella mia ditta i dipendenti tra luglio e agosto, e, a quel punto, saremo 5 in tutto».
Entrando più nello specifico, di quali lavori vi occupate?

«Siamo specializzati nella realizzazione di impianti elettrici civili e industriali, impianti domotici e fotovoltaici. Il nostro focus è comunque il residenziale di nuova costruzione: collaboriamo da anni con ditte edili del territorio che si rivolgono a noi quando ci sono nuovi progetti da realizzare.
Una volta preso il lavoro, ci occupiamo di tutti gli impianti elettrici, domotici e anche dell’installazione del fotovoltaico, ormai obbligatorio per tutti i nuovi condomini in costruzione. Per quanto riguarda la sicurezza, collaboro con alcuni fidati artigiani che si occupano, nello specifico, di installare allarmi e automazioni».
Quali sono, a suo avviso, i vostri punti di forza?
«Nel nostro lavoro offriamo un servizio impeccabile rispetto a qualsiasi richiesta, grazie al personale altamente qualificato, costantemente formato e aggiornato sia dal punto di vista tecnico-normativo che in termini di sicurezza sul lavoro. Inoltre, offriamo ai nostri clienti prezzi e condizioni convenienti, con preventivi sempre chiari e dettagliati, utilizzando sempre componenti e prodotti delle più importanti aziende nazionali e internazionali per garantire qualità, affidabilità e durabilità dell’impianto».

Ripensando alle realizzazioni degli ultimi anni, c’è un lavoro di cui è particolarmente orgoglioso?
«Negli anni abbiamo lavorato a parecchi progetti importanti. Di certo, uno molto particolare e sfidante è stata la Torre Simca di Borgo Nuovo, a Verona. Un edificio di 13 piani fuori terra più due interrati, con anche negozi e uffici».
Se dovesse dare dei consigli a chi ha intenzione di intraprendere questa professione quali sarebbero?
«Se non c’è passione c’è poco da fare… ed è un vero peccato constatare che, tra i giovani d’oggi, ci sia così poco interesse in merito a questo lavoro che certo, non è una passeggiata, ma porta sicuramente a grandi soddisfazioni, sia personali che economiche.
Ma bisogna avere di base la curiosità per affrontarlo al meglio e, purtroppo, nella mia esperienza personale, non sono stato molto fortunato con i ragazzi che ho incontrato finora. Spero di trovare presto persone motivate perché l’idea, per il prossimo futuro, e è quella di crescere e ampliare il mio organico».




