TRAIL DEL CENTENARIO: la passione per la montagna diventa un evento

TRAIL DEL CENTENARIOLOVATO Electric ha organizzato la quarta edizione del TRAIL DEL CENTENARIO al quale hanno partecipato ben 939 persone.

LOVATO Electric ha creduto fin dal primo momento nel potere dello sport per unire le persone e valorizzare il territorio. In prima linea il suo amministratore delegato, Massimiliano Cacciavillani, appassionato di corsa in montagna, che ha sostenuto con entusiasmo e determinazione la nascita e la crescita di questo evento, oggi diventato un appuntamento fisso per tanti.

Grazie a questo sostegno e al lavoro professionale dell’organizzazione Fly-Up, che ha curato ogni dettaglio in modo impeccabile, il TRAIL DEL CENTENARIO ha raggiunto nel 2025 la sua quarta edizione con numeri da record e un’atmosfera indimenticabile.

Domenica 22 giugno, oltre 939 partecipanti si sono dati appuntamento a Foppolo (BG) trasformando la località dell’Alta Valle Brembana in un punto di ritrovo per sportivi, famiglie e appassionati di natura. L’evento ha proposto 3 gare di diversa lunghezza e una camminata non competitiva aperta a tutti, bambini compresi. Coinvolti i comuni di Foppolo, Carona e Branzi in Alta Valle Brembana oltre ai rifugi Laghi Gemelli, Longo, Calvi, Terre Rosse e Montebello.

Le tre gare hanno preso il via alle ore 9 dal piazzale degli alberghi di Foppolo, unitamente alla family run, per un totale di 939 partecipanti. Un serpentone che si è snodato sui sentieri delle Orobie, uno spettacolo che rimarrà nei ricordi di chi era presente e che è stato documentato attraverso immagini, foto e video. In gara anche il “papà” della manifestazione Massimiliano Cacciavillani, sulla 25 km.

«Avevamo puntato agli 800 al via – ha raccontato Cacciavillani – ma il fatto di aver superato, anche grazie alla nuova family run (camminata non competitiva aperta a tutti), gli oltre 900 partecipanti ci ha fatti rimanere senza parole. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno voluto premiarci con la loro presenza».

TRAIL DEL CENTENARIONon è mancata nemmeno la presenza dell’alpinista bergamasco Simone Moro che ha sorvolato i sentieri con il suo elicottero per catturare immagini dall’alto e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.

Il TRAIL DEL CENTENARIO è oggi molto più di una corsa: è una festa della montagna, dello sport e della voglia di stare insieme. Una manifestazione che cresce anno dopo anno, spinta dalla passione autentica di chi la sogna, la organizza e la vive.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here