Controllo accessi, videocitofonia IP connessa a Internet per la gestione da remoto e domotica con integrazione dei sistemi antintrusione e TVCC hanno rappresentato la soluzione ideale per un complesso turistico e residenziale sul lungomare di Chiavari.
Il complesso “Gli Scogli”
I numeri del nuovo complesso “Gli Scogli”, luxury residence fronte mare sorto sul vecchio “Cantiere Navale di Chiavari”, chiuso negli anni 70 e tornato a splendere grazie a un concept innovativo, sono: 6 edifici per 12 unità commerciali e 60 appartamenti esclusivi. Per garantire tranquillità e privacy ai residenti del complesso, la committenza ha preso la decisione di installare più soluzioni domotiche e impianti per la gestione del comfort abitativo e della sicurezza, tecnologie integrate a 360° che hanno coinvolto, nello specifico, tutti i sistemi offerti da Comelit.
Videocitofono IP
La scelta del committente, l’immobiliare Gli Scogli, si è articolata infatti su tutte le famiglie del catalogo Comelit, che ha fornito diversi prodotti in funzione delle necessità progettuali e di una maggiore protezione dell’intero residence. Il progetto, elaborato e realizzato dall’impresa Rewa Elettronica Snc di Melzo (MI), si è avvalso anche della competenza e del know-how degli esperti di diverse filiali Comelit, che hanno affiancato il team di lavoro in ogni sua fase; la costruzione degli impianti è stata invece affidata alla ditta Edilvit Srl, di Cernusco sul Naviglio (MI).
«Siamo partiti con l’idea di installare un “semplice” videocitofono IP e abbiamo finito col realizzare un progetto che ha impegnato sul campo tutte le linee prodotto Comelit, ottenendo le massime prestazioni da ciascun sistema – affermano Luigi Mondelli, agente commerciale della filiale Comelit di Milano, e Massimo Bossi, Responsabile assistenza tecnica Italia di Comelit Group -. Non è stato facile raggiungere un’integrazione a 360°. Una delle maggiori sfide, per esempio, è legata alla necessità di gestire i sistemi di climatizzazione di Olimpia Splendid integrando il loro protocollo di comunicazione nella nostra interfaccia.
In tema di “parti comuni”, invece, siamo stati scelti per il controllo degli accessi grazie al sistema Simplekey Advanced che offre, oltre alle soluzioni di sicurezza degli accessi comuni con monitoraggio degli utenti, l’integrazione estetica nelle nostre pulsantiere videocitofoniche. Un’altra caratteristica che ha favorito Comelit in questa realizzazione è poi il fatto che i nostri sistemi non richiedono manutenzioni aggiuntive rispetto a un classico impianto elettrico».
Tecnologia integrata Comelit: efficienza e completezza
Nello specifico, Comelit ha realizzato un impianto videocitofonico IP con la pulsantiera 3one6 Touch audio/video – puro design a cornice di uno schermo touch screen da 8” HD, abbinata al centralino per la portineria – e 60 posti esterni Ikall solo audio all’ingresso di ogni singolo appartamento.
Il sistema domotico e antintrusione
In ognuna delle soluzioni abitative è stato poi installato un sistema domotico, completo di tutte le funzionalità disponibili, gestibile tramite il supervisore Icona Manager, che svolge anche la mansione di videocitofono. A sorvegliare gli interni di ogni casa, invece, è il sistema antintrusione con centrali Vedo e le telecamere minidome posizionate sopra ogni porta di ingresso. Il tutto a portata di smartphone, grazie a Comelit App, che consente la gestione unificata di tutti i sistemi.
L’impianto TVCC per la sicurezza degli spazi pubblici condominiali
Per garantire la sicurezza anche degli spazi pubblici condominiali, infine, è stato installato un impianto di TVCC che copre tutte le aree comuni, insieme a un sistema di rivelazione gas e fumi e a un impianto di controllo accessi che supervisionano ogni singola autorimessa. Un caso di successo, questo, per Comelit, che ha saputo offrire una risposta integrata completa ed efficiente, in linea con le esigenze del committente.
Tecnologia integrata Comelit: guarda la gallerry delle realizzazioni