Ogni costruttore, dall’artigianato artistico alla produzione in serie, sa che per poter distribuire i propri prodotti elettrici è necessario provvedere alla marcatura CE.
Se poi il prodotto viene anche esportato al di fuori della Comunità Europea, altre marcature diventano necessarie, come, a titolo di esempio l’UL per gli Stati Uniti e il CSA per il Canada.
Asita ha scelto di sviluppare uno strumento versatile che rispondesse a queste esigenze e che potesse effettuare le prove previste dalle principali normative di prodotto: CEI EN 60335, CEI EN 60950, CEI EN 61010, CEI EN 60204, CEI EN 61439, CEI EN 50191.
AS5160:
· Consente di personalizzare la sequenza di prova: riduce i tempi dei test e limita le possibilità di errore da parte dell’operatore.
· È facile da integrare nei sistemi di produzione già strutturati: con il black box protocol è anche gestibile da remoto.
· Si può gestire direttamente, tramite la sua interfaccia touch screen, oppure attraverso i tasti comando. Utilizzando il computer è anche possibile creare sequenze di prova personalizzate e caricarle sullo strumento: basta errori e passaggi dimenticati.
· I risultati di prova, registrati sulla memoria interna dello strumento, possono essere trasferiti direttamente al pc. Per la stampa nel report di prova personalizzati, tramite stampante opzionale in connessione diretta, è anche possibile ottenere un’ etichetta con l’esito delle prove da apporre sull’oggetto.
· I lettori barcode e qrcode opzionali accorciano i tempi di data entry e azzerano gli errori: una comodità e un risparmio notevoli.
· L’adattatore per prove in sequenza automatica (opzionale) rende rapide e semplici le prove su apparecchiature monofase, collegandole direttamente alla presa di alimentazione integrata.
Inoltre, fino al 31/12/2018, a seconda del tipo di installazione, è possibile acquistare lo strumento con l’iperammortamento (250%) o con il superammortamento (130%): un investimento che diventa risparmio.