Telmotor, azienda bergamasca di proprietà della famiglia Sottocornola, con oltre quarant’anni di esperienza nel settore delle elettroforniture, si espande e annuncia l’acquisizione di Cusinati, storico distributore veronese di materiale elettrico.
Nasce così Telmotor Group, una nuova realtà che oggi vale 125 milioni di fatturato e 320 dipendenti, affermandosi tra i big player del comparto.
Un ulteriore passo di un percorso di crescita avviato da Telmotor da diversi anni, sintomo di una strategia di sviluppo e modello di business vincenti con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento nel settore della distribuzione specializzata di materiale elettrico.
“Siamo particolarmente soddisfatti ed entusiasti del risultato raggiunto – afferma Bruno Sottocornola, consigliere delegato e direttore finanziario di Telmotor Spa – siamo fieri di aver scelto Cusinati, una realtà storica e riconosciuta nel settore, con alle spalle una forte solidità aziendale e un’ottima reputazione. La sua presenza strategica sul territorio veneto è stata fondamentale nella decisione di acquisto, poiché già dal 2015 stiamo lavorando nell’ottica dell’espansione in Veneto, dove abbiamo recentemente inaugurato una filiale a Padova. Con questa acquisizione, e grazie alla forte presenza e capillarità distributiva di Cusinati, possiamo presidiare il territorio e servire in modo ottimale ed efficiente i nostri clienti”.
L’acquisizione è stata ufficializzata oggi alla presenza di Bruno e Paolo Sottocornola (consiglieri di amministrazione di Telmotor) e di Carlo Cusinati e Luca Sorio (Presidente e Direttore Generale di Cusinati), che hanno firmato per la cessione del 100% della Cusinati Srl a Telmotor Spa, dando vita a Telmotor Group.
A seguito dell’acquisizione, entrambe le aziende incrementano la propria presenza sul territorio, presidiano tutti i canali di vendita e forniscono ai clienti una gamma prodotti più ricca e completa grazie alla loro complementarietà. Con l’apporto tecnico-organizzativo di Telmotor, Cusinati potrà approfondire e ampliare le proprie conoscenze tecniche e professionali da trasmettere alla clientela e puntare a una rinnovata crescita nel mercato veronese.
“Nell’attuale difficile situazione del nostro mercato, abbiamo scelto di entrare a far parte di una realtà più grande e tecnologicamente più avanzata per far fronte alle sfide sempre più impegnative che il mercato ci pone – dichiara Luca Sorio, Direttore Generale di Cusinati – Siamo molto contenti di questa decisione, Telmotor è la scelta migliore che potevamo fare, non solo perché apparteniamo allo stesso mondo, ma soprattutto perché condividiamo gli stessi valori e visione”.
Cusinati manterrà la propria struttura organizzativa nella storica sede di Verona, dando continuità al lavoro e stabilità all’organico, mentre la sede legale sarà trasferita a Bergamo, nell’attuale sede di Telmotor.
La parte operativa invece seguirà il modello di business di Telmotor, basato sulla ripartizione nelle tre Business Unit, e caratterizzato da un forte orientamento al cliente, un’elevata specializzazione tecnica del personale e il focus sulla consulenza nell’offerta di soluzioni, e non solo prodotti.
“La nascita di Telmotor Group segna un importante step del nostro percorso di crescita, che proseguirà nei prossimi anni – prosegue Paolo Sottocornola – il nostro obiettivo è raggiungere la massima distribuzione e presenza su tutto il territorio nazionale, per questo motivo abbiamo in programma ulteriori crescite territoriali, anche attraverso nuove acquisizioni di aziende del settore che condividono i nostri valori e la nostra visione, come è stato nel caso di Cusinati”.