Mennekes diventa fornitore di sistemi di ricarica a corrente continua (DC) e amplia strategicamente il suo portfolio con una nuova gamma prodotti.
Nell’ambito di un accordo di acquisizione firmato a inizio maggio, il pioniere tedesco della mobilità elettrica acquisisce i diritti di proprietà sui sistemi di ricarica a corrente continua (DC) della start-up CHARGE-V, con sede a Monaco di Baviera e parte del Gruppo VISPIRON.
«L’accordo di acquisizione è la logica conseguenza delle nostre considerazioni strategiche volte ad ampliare il nostro portfolio prodotti», spiega l’amministratore delegato Christopher Mennekes dopo la firma del contratto. «Come produttore leader di soluzioni per infrastrutture di ricarica, stiamo compiendo un ulteriore passo avanti con i nuovi sistemi a corrente continua e i relativi servizi, il tutto da un unico fornitore, sempre secondo la comprovata qualità Mennekes».
Sulla base del portfolio prodotti di CHARGE-V, in particolare delle nuove stazioni di ricarica stand-alone Compact 80 e Compact 160 e dell’erogatore Smart 500, Mennekes sta avviando lo sviluppo della propria linea di prodotti in corrente continua (DC), il cui lancio è previsto per il 2026.
«Le soluzioni di CHARGE-V sono un punto di partenza ottimale per sviluppare ulteriormente le soluzioni di ricarica Mennekes, in linea con i nostri requisiti strategici, e puntando a funzionalità avanzate con un nuovo design», afferma Volker Lazzaro, Managing Director di Mennekes. L’obiettivo del futuro portfolio DC Mennekes sarà quello di offrire soluzioni complete per la ricarica nell’industria e nel commercio, inclusi i relativi servizi.
La società CHARGE-V, parte del gruppo VISPIRON, è stata fondata cinque anni fa ed è specializzata nello sviluppo di sistemi intelligenti di ricarica a corrente continua. «Negli ultimi anni abbiamo gettato solide basi, a livello tecnologico e organizzativo, anche grazie alla collaborazione con partner e clienti. Il passaggio del portfolio di ricarica a Mennekes rappresenta un passo fondamentale per ampliare ulteriormente i nostri prodotti a corrente continua e consentire ai nostri clienti di beneficiare di un fornitore solido», spiega Christopher Lehne, Managing Director di CHARGE-V.
Amir Roughani, Managing Director di VISPIRON e azionista di riferimento di CHARGE-V, sottolinea: «Il nostro obiettivo è sempre stato quello di favorire un cambiamento reale attraverso la tecnologia. In Mennekes abbiamo trovato un partner che porta avanti la nostra visione di un’infrastruttura di ricarica potente, affidabile e intelligente, portandola su scala industriale. Noi di VISPIRON continuiamo a contribuire al cambiamento concentrandoci sullo sviluppo e la gestione di centrali elettriche ibride».
Mennekes ha acquisito il portfolio CHARGE-V, attualmente in fase di certificazione. Poiché il conseguimento della certificazione dipende da enti esterni, al momento non è possibile fornire una tempistica specifica. Il lancio della serie DC sviluppata da Mennekes, con una potenza di ricarica di 80 (2 x 40) kW o 160 (2 x 80) kW, in una nuova veste grafica, avverrà nel 2026.
«Siamo fiduciosi che con questo investimento amplieremo ulteriormente la nostra solida posizione nel mercato delle infrastrutture per la mobilità elettrica», afferma Volker Lazzaro, guardando con ottimismo al futuro. «Partner solidi, un portafoglio prodotti completo, servizi diversificati, un team di talento: abbiamo tutto ciò che serve per offrire al mercato una gamma completa e specifica di soluzioni di ricarica per veicoli elettrici».