Interruttori smart CHINT per il monitoraggio dell’impianto elettrico

impianto elettricoCon la gamma di interruttori smart CHINT è possibile monitorare e gestire da remoto il quadro elettrico, per una supervisione dell’impianto elettrico.

I modelli NB2-ZT e NB2LE-ZT si distinguono per l’elevata qualità costruttiva e la flessibilità tipica dei dispositivi IoT, e consentono il controllo remoto tramite portale web e/o app dedicata oppure attraverso protocollo Modbus-RTU per integrazione con sistemi SCADA proprietari.

Gli interruttori magnetotermici smart NB2-ZT e i magnetotermici differenziali NB2LE-ZT non si limitano a proteggere l’impianto da cortocircuiti, sovraccarichi e da guasti verso terra, ma offrono una gamma completa di funzionalità intelligenti, tra cui:

  • monitoraggio dei consumi energetici;
  • misurazione delle diverse grandezze fondamentali come corrente, tensione, potenza ed energia;
  • rilevamento stato interruttore e temperatura dello stesso;
  • rilevamento di anomalie elettriche nel ramo dell’impianto protetto;
  • apertura e chiusura da remoto.

La gamma di tali dispositivi si compone di quattro modelli con curve di intervento C e D, potere di interruzione da 6 kA, sensibilità protezione differenziale da 10 mA a 300 mA e tipologia differenziale A e AC:

  • NB2-40ZT: versione unipolare 1P, correnti nominali da 6 a 40 A, per utenze monofase;
  • NB2-80ZT: versioni 1P+N e 3P+N, correnti da 6 a 80 A, per impianti monofase e trifase;
  • NB2LE-40ZT: versione 1P+N, correnti da 6 a 40 A, sensibilità 30 mA – tipo A e AC, per utenze monofase;
  • NB2LE-80ZT: versioni 1P+N e 3P+N, correnti da 6 a 80 A, sensibilità 10 mA – 30 mA – 100 mA – 300 mA – Tipo A e AC, per impianti monofase e trifase.

Tutti i dispositivi possono sostituire gli interruttori esistenti nel quadro elettrico grazie alle dimensioni compatibili e compatte.

In risposta alla crescente domanda di ottimizzazione dei flussi energetici, Chint Italia ha sviluppato, in collaborazione con Urbana Smart Solutions, azienda italiana specializzata in soluzioni IoT, il sistema Connecta, che, grazie ad un gateway dedicato, abbinato agli interruttori smart, consente di rendere il quadro elettrico controllabile da remoto.

Il sistema Connecta è una piattaforma cloud-based pensata per il monitoraggio avanzato dell’intero ecosistema energetico, ed è composta da:

  • Gateway Connecta: gestisce la comunicazione tra i dispositivi smart CHINT e la piattaforma cloud. Supporta connettività NB-IoT e Wi-Fi, comunica tramite Modbus RS485 e utilizza il protocollo MQTTS.
  • App Urbana Toolkit (iOS/Android): consente il monitoraggio remoto dei parametri energetici (corrente, tensione, potenza attiva/reattiva, etc.) e segnala guasti o malfunzionamenti.
  • Piattaforma Web: permette la gestione remota dei dispositivi connessi e include:
    • analisi parametri elettrici;
    • creazione di dashboard personalizzate;
    • download storico per analisi energetica.

L’interfaccia utente, intuitiva e semplice, consente una gestione centralizzata e accessibile anche a personale non tecnico.

Il sistema Connecta lavora in sinergia con gli interruttori smart CHINT NB2-ZT e NB2LE-ZT (fino a 80 A), sia in impianti monofase che trifase e si distingue per:

  • estrema flessibilità: installazione semplice e configurazione intuitiva;
  • elevata espandibilità: adatto a progetti di ogni scala, da piccoli impianti a grandi infrastrutture;
  • integrazione con sistemi esistenti grazie ad API aperte.

I dispositivi smart CHINT e il sistema Connecta trovano impiego in :

  • Ristoranti, strutture ricettive, uffici smart;
  • Campus, istituti scolastici, università;
  • Hotel, B&B, campeggi;
  • Illuminazione pubblica e privata smart;
  • Telecomunicazioni e data center;
  • Centri commerciali, impianti industriali;
  • Infrastrutture EV Charger.

Ulteriori scenari di utilizzo:

  • Integrazione con sistemi di sicurezza e domotica via API (monitoraggio elettrico, non per fini di sicurezza attiva);
  • Supervisione remota di impianti non presidiati;
  • Monitoraggio dello stato degli attuatori in impianti con motori elettrici.

Il sistema offre una serie di funzionalità avanzate pensate per garantire un controllo completo, una gestione efficiente e una protezione affidabile degli impianti elettrici:

  • Monitoraggio e supervisione: rilevamento di stati, consumi e allarmi;
  • Telecontrollo: gestione remota dei dispositivi smart;
  • Integrazione IoT: comunicazione con cloud e sistemi SCADA tramite Modbus;
  • Sicurezza e affidabilità: protezione contro sovraccarichi, cortocircuiti, sbalzi di tensione/frequenza e surriscaldamenti;
  • Compatibilità futura: supporto attuale per interruttori automatici e futura estensione a smart meter, interruttori scatolati e aperti.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here