Ricomincia il Roadshow 2025 di Ingeteam: un viaggio in Italia attraverso energia, ricarica e accumulo per un futuro più sostenibile.
Il Roadshow 2025 di Ingeteam, leader nelle soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, inverter fotovoltaici e i sistemi di accumulo, riparte con tre tappe strategiche per incontrare installatori, operatori del settore e stakeholder locali. Dopo il successo delle precedenti tappe, il tour torna con un format rinnovato che unisce dimostrazioni tecniche, networking qualificato e formazione mirata per accelerare la transizione energetica in Italia.
Tutte le prossime tappe godranno del patrocinio di Albiqual, Albo dei Costruttori qualificati di impianti elettrici ed elettronici nato con lo scopo di promuovere la realizzazione di impianti elettrici costruiti “a regola d’arte”. Albiqual è punto di riferimento nazionale nel campo degli impianti elettrici garantendo competenza, sicurezza e conformità normativa. Promuove formazione continua e diffusione della cultura della qualità nell’installazione elettrica, rappresentando un punto di riferimento per operatori, istituzioni e aziende del settore.
Tappa 1: Brescia, 16 settembre 2025
Il viaggio inizia a Brescia, cuore produttivo della Lombardia, con una giornata dedicata all’innovazione e alla qualità delle infrastrutture per energia rinnovabile. La tappa bresciana sarà resa possibile anche grazie al supporto di Virta, un’azienda tecnologica specializzata nella gestione di reti di stazioni di ricarica, transazioni, tariffazione e fatturazione, servizi per conducenti di veicoli elettrici e flotte, nonché nella gestione dell’energia. Virta ospita oltre 120.000 punti di ricarica in 36 paesi in Europa e Sud-Est asiatico per oltre 1.000 aziende, che rappresentano i servizi pubblici, i rivenditori di benzina, il settore immobiliare commerciale o quello automobilistico.
Durante l’evento si parlerà non solo di ricarica intelligente, ma anche di integrazione tra fotovoltaico, accumulo e sistemi di ricarica, mostrando come la gestione coordinata dell’energia possa ottimizzare consumi e costi.
Tappa 2 del Roadshow 2025: Treviso, 8 ottobre 2025
Il tour prosegue in Veneto, a Treviso, territorio dinamico e attento all’innovazione. L’evento sarà incentrato sulle soluzioni Ingeteam per la ricarica elettrica, il fotovoltaico e l’accumulo, con dimostrazioni pratiche e approfondimenti tecnici.
Ampio spazio sarà riservato alla formazione tecnica: i partecipanti potranno confrontarsi con esperti Ingeteam per approfondire tematiche legate alla progettazione, installazione e manutenzione sia delle colonnine di ricarica sia degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo.
Saranno illustrate anche le opportunità offerte dalla ricarica rapida alimentata da energia solare e dall’uso strategico delle batterie per aumentare l’autoconsumo.
Tappa 3: Bologna, 5 novembre 2025
Il capoluogo emiliano, crocevia della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili, ospiterà la tappa conclusiva del Roadshow 2025 in collaborazione con Fortech, azienda attiva nello sviluppo di soluzioni che semplificano il pagamento della ricarica elettrica permettendo di utilizzare carte di credito, debito e pagamenti digitali, senza obbligo di registrazione su app e portali web. La partnership tra Ingeteam e Fortech punta a unire competenze e visioni per offrire ai partecipanti soluzioni concrete che spaziano dalla mobilità elettrica alla gestione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Particolare attenzione sarà dedicata alle soluzioni di pagamento nel mondo dell’e-charge, all’ottimizzazione della ricarica da energia fotovoltaica e all’abbinamento con sistemi di accumulo domestici e aziendali. Un’occasione per installatori, CPO (Charge Point Operator) e operatori del settore di confrontarsi su tecnologie integrate per la transizione energetica.
Il Roadshow 2025 di Ingeteam è l’occasione per scoprire le ultime innovazioni nella mobilità elettrica e nelle energie rinnovabili, conoscere soluzioni integrate per la gestione intelligente dell’energia e creare connessioni strategiche con esperti del settore.




