La progressiva diffusione delle reti in fibra ottica nel Paese determina l’esigenza di soddisfare specifici requisiti tecnici: la scelta dei cavi è di fondamentale importanza per la realizzazione di un impianto a regola d’arte.
L’evoluzione dell’offerta da parte degli operatori e il PNNR, che prevede lo sviluppo di reti ultraveloci in fibra ottica, sono due dei principali fattori che hanno determinato, nel corso degli ultimi mesi, l’incremento della domanda di cavi in fibra.
Per questo motivo, Italiana conduttori ha deciso di entrare anche in questo segmento di mercato, a completamento di una consolidata offerta composta da cavi coassiali e cavi LAN di alta qualità, distribuiti fin dal 1968 col marchio Cavel.
Cavi in fibra ottica Opticavel, soluzioni per ogni esigenza
La nuova linea di cavi in fibra ottica, disponibile sul canale della distribuzione di materiale elettrico col marchio OPTICAVEL, è composta da modelli FTTH (Fiber To Home), monofibra e multifibra, cavi monotubo e multitubo. Sono inoltre disponibili modelli armati e non armati.
A questa tipologia di prodotti si affiancheranno presto modelli che tengono conto delle future richieste del mercato. In particolare, il portafoglio prodotti è composto da cavi FTTH destinati alla posa sia orizzontale sia verticale in edifici fino all’utente finale, oltre che a cavi adatti alla posa interna e esterna direttamente interrata.
Italiana Conduttori Cavel fornisce inoltre soluzioni custom, con la garanzia di qualità assoluta derivante da un prodotto 100% made in Italy.
2. La minima quantità ordinabile è molto bassa;
3. È garantita la disponibilità di pezzature di bassa lunghezza;
4. Le fibre utilizzate sono conformi al capitolato dei principali operatori italiani nel mercato delle infrastrutture di rete;
5. Gestirli a magazzino permette di soddisfare esigenze non programmate o improrogabili da parte degli installatori.
di infrastruttura fisica passiva multiservizio interna;
2. I cavi FTTH monofibra sono adatti alla posa orizzontale in edificio fino all’utente finale;
3. I cavi monotubo, classe CPR B2ca, di tipo loose, con armatura a filati di vetro, sono adatti per la posa interna e a essere utilizzati per collegare l’armadio dell’operatore telefonico al suo ROE, situato nel locale tecnico dell’edificio da cablare;
4. I cavi monotubo armati sono adatti alla posa interna ed esterna direttamente interrata. Forniscono ottime caratteristiche meccaniche e protezione antiroditore;
5. I cavi multitubo con struttura a tubetti tamponati fino a 24 fibre, di tipo loose, armati e non armati, sono da interramento oppure da interno, con potenzialità fino a 288 fibre.