Il CEI rende disponibile il Risk Tool, l’applicativo dedicato alla norma 79-3

risk tool
Immagine di Vectorjuice su Freepik.com

Il CEI ha reso disponibile l’applicazione web “risk tool”, a supporto della Norma CEI 79-3:2024 e compresa nel suo prezzo d’acquisto.

Obiettivo della Norma 79-3 Sistemi di allarme – Prescrizioni particolari per gli impianti di allarme intrusione e rapina è fornire criteri e requisiti per la determinazione del Livello di Prestazione, per la progettazione, l’installazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) degli Impianti, destinati alla segnalazione di una intrusione e/o una rapina tentati e/o compiuti all’interno dell’area controllata.

La Norma CEI fornisce, in allegato, anche una metodologia per l’analisi e la determinazione del Livello di Rischio criminoso, per la progettazione e la realizzazione di un impianto e, conseguentemente, per ottenere il corrispondente Livello di Prestazione necessario a contenere il rischio residuo entro valori accettabili e condivisi con il Committente; introduce inoltre criteri per la valorizzazione dell’impianto sulla base di integrazioni accessorie non mandatorie.

Il Risk Tool, nello specifico, è uno strumento pensato per semplificare e velocizzare la compilazione del questionario per la valutazione del rischio, utilizzando i dati forniti dal cliente. L’applicativo esegue i calcoli necessari per quantificare il rischio e determinare il Livello di Prestazione, generando un documento riepilogativo in formato PDF, completo di tutte le informazioni inserite e dei risultati ottenuti.

Il questionario del Risk Tool è suddiviso in due parti: la prima, generale, relativa al sito, alle criticità percepite dal cliente e all’identificazione delle eventuali sotto-aree; la seconda, relativa alle specificità di beni, infrastrutture e procedure presenti nell’area (o in ciascuna sotto-area)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here