FlowEASY è la soluzione silenziosa per la VMC a parete di Helty. Grazie ai bassi consumi energetici permette il recupero di calore migliorando il comfort abitativo.
FlowEASY di Helty rappresenta una soluzione innovativa per il ricambio d’aria in singoli ambienti. Questo sistema per la VMC a parete puntuale, a doppio flusso con recupero di calore, è progettato per garantire un’aria sempre ricambiata e purificata, migliorando il comfort abitativo senza sprechi energetici.
FlowEASY è particolarmente adatto per stanze da letto e camerette, dove la qualità dell’aria è fondamentale. Grazie al filtro purificante F7+G4, il sistema elimina polveri, pollini e altri inquinanti, contrastando efficacemente umidità e muffe.
FlowEASY è silenzioso e a basso consumo energetico, con dimensioni compatte che ne facilitano l’integrazione in qualsiasi ambiente.
Le caratteristiche tecniche
La portata d’aria varia tra 10 e 42 m3/h ed è regolabile su quattro stadi più una modalità di iperventilazione. La potenza assorbita del dispositivo oscilla tra 3.6 e 20.0 W, con una tensione di alimentazione di 230 V AC e una tensione di funzionamento di 24 V DC. La corrente massima assorbita è di 0.17 A.
Il sistema utilizza uno scambiatore di calore entalpico a flussi incrociati controcorrente, garantendo un’efficienza di recupero termico del 91%: queste prestazioni sono certificate TÜV.
La pressione sonora varia da 18 a 39.2 dB(A), mentre l’abbattimento acustico di facciata è di 45 dB. Il dispositivo è, infine, dotato di allarme luminoso che segnala quando il filtro è esaurito, facilitando la manutenzione da parte dell’utente finale.
L’installazione passo-passo
L’installazione del sistema è rapida e non invasiva: bastano due fori passanti di 8 cm di diametro sulla muratura perimetrale e un allacciamento alla corrente elettrica. Dunque, una soluzione semplice e adatta a tutti i clienti che desiderano migliorare la qualità dell’aria interna senza dover incorrere in complessi interventi di ristrutturazione.
«Per l’installazione di FlowEASY raccomandiamo di scegliere una parete perimetrale adatta, preferibilmente lontana da fonti di calore dirette e in una posizione che consenta una buona distribuzione dell’aria.
Per creare i fori passanti, eseguire due carotaggi da 80 mm o 100 mm di diametro sulla parete perimetrale, assicurandosi che i fori siano ben allineati, privi di ostacoli e con una pendenza negativa di circa il 3%.
Predisporre un punto di alimentazione elettrica vicino al dispositivo, poiché FlowEASY richiede una tensione di alimentazione di 230 V AC. Utilizzando viti e tasselli forniti, l’unità deve essere fissata alla parete, assicurandosi che sia ben salda e livellata. Successivamente, il dispositivo va collegato all’alimentazione elettrica, verificando che tutti i collegamenti siano sicuri.
Infine, è importante accendere il sistema e verificare il corretto funzionamento delle diverse modalità di ventilazione, controllando che non ci siano perdite d’aria intorno ai fori di ventilazione».