Ecolamp rilancia la campagna #NoAbbandonoRAEE per la SERR 2025

NoAbbandonoRAEEIn occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Ecolamp partecipa con l’iniziativa #NoAbbandonoRAEE per sensibilizzare cittadini e comunità sull’importanza del corretto conferimento dei rifiuti elettrici ed elettronici.

In vista della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), in calendario dal 22 al 30 novembre 2025, il Consorzio Ecolamp rinnova il proprio impegno nella diffusione di buone pratiche ambientali e aderisce ufficialmente all’iniziativa attraverso la campagna #NoAbbandonoRAEE.

La SERR, considerata il principale appuntamento europeo dedicato alla sensibilizzazione sui temi ambientali, quest’anno concentra l’attenzione sui RAEE – i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza dei cittadini e promuovere una gestione appropriata di questi rifiuti, fondamentale per recuperare materiali preziosi, ridurre l’impatto sull’ecosistema e contrastarne l’abbandono improprio.

Con la propria campagna, Ecolamp invita a conferire correttamente lampadine esauste, piccoli elettrodomestici e dispositivi elettronici non più funzionanti presso i punti di raccolta dedicati. “Un piccolo gesto, una grande azione per l’ambiente” è lo slogan che accompagna l’iniziativa, pensata per trasformare una semplice attività quotidiana in una scelta consapevole e responsabile.

Per stimolare il coinvolgimento del pubblico e favorire una partecipazione attiva, Ecolamp propone di condividere online le immagini di RAEE abbandonati sui marciapiedi delle città, come esempio di cattive pratiche da evitare, utilizzando l’hashtag #NoAbbandonoRAEE. Parallelamente, si incoraggia a pubblicare anche foto che mostrano un corretto conferimento — come il deposito presso isole ecologiche o contenitori dedicati nella grande distribuzione. Tutti i contenuti inviati alle pagine social di Ecolamp o condivisi taggando @consorzioecolamp contribuiranno alla campagna SERR, ampliando in modo semplice e immediato la portata del messaggio e sensibilizzando un numero crescente di persone.

FABRIZIO D’AMICO, Direttore Generale Ecolamp.

«La partecipazione alla SERR 2025 rappresenta per Ecolamp un’occasione per ribadire quanto sia fondamentale la collaborazione di cittadini, istituzioni e operatori del settore nella gestione corretta dei rifiuti elettronici – dichiara Fabrizio D’Amico, Direttore Generale di Ecolamp. I RAEE richiedono attenzione e informazione, e la nostra campagna, così come numerose altre iniziative che realizziamo nel corso dell’anno, va proprio in questa direzione. Ogni elettrodomestico, lampadina o apparecchiatura elettronica contiene materiali preziosi, ma anche sostanze pericolose: per questo è importante saperli innanzitutto riconoscere, per poi imparare a smaltirli in maniera adeguata».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here