Differenziali magnetotermici tipo B, gamma compatta Clem

differenzialiOltre ai tradizionali differenziali tipo A e AC, Italclem (Brescia) ha recentemente introdotto una nuova serie di interruttori differenziali magnetotermici tipo B.

Il campo di applicazione dei differenziali tipo B è sempre più vasto: dalle colonnine di ricarica per l’e-mobility, ai quadri per ascensori, dagli impianti di condizionamento ai gruppi statici di continuità (UPS).

Il crescente impiego di tecnologie elettroniche di potenza negli apparecchi utilizzatori con collegamento a terra può generare correnti di dispersione con forme d’onda con un’elevata componente continua e/o ad alta frequenza. Queste, non essendo rilevabili dagli interruttori differenziali di tipo AC ed A, potrebbero pregiudicarne il corretto funzionamento. In tutti questi casi è quindi necessario installare interruttori differenziali tipo B.

Il vero elemento di novità della nuova gamma CLEM di differenziali magnetotermici tipo B Italclem è la loro compattezza: il differenziale 1P+N occupa infatti un ingombro pari a soli 2,5 moduli DIN e il quadripolare misura solo 4,5 moduli, consentendo un risparmio di spazio rispetto alle attuali soluzioni presenti sul mercato che va dai due ai quattro moduli DIN.

Richiedi maggiori informazioni










Nome*

Cognome*

Azienda

E-mail*

Sei un professionista del settore? No

Professione*

Città*

Provincia*

Telefono

Messaggio*


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here