Palazzoli ha festeggiato nel 2004 il suo centesimo anniversario affermandosi come azienda di riferimento per l’Elettrotecnica Italiana e inaugurando una nuova piattaforma logistica altamente specializzata, con la capacità di compiere operazioni in autonomia senza alcun presidio umano. L’investimento aveva superato all’epoca i dieci milioni di euro.
Oggi Palazzoli festeggia il suo 110° compleanno, con un’attività che è nel contempo cresciuta, sia come investimento produttivo, che ha superato i 30 milioni di euro, sia come la presenza sui mercati di riferimento: il fatturato aggregato del 2013 si attesta sui 50 milioni di euro. I dipendenti del gruppo sono 190, mentre la posizione finanziaria netta è positiva per oltre 4 milioni di euro, mentre il margine lordo medio è del 20%. Una nota importante è la crescita che Palazzoli ha avuto negli ultimi tre anni presso i distributori italiani, nonostante un mercato generalmente cedente, il gradimento per i nuovi prodotti e il sevizio assicurato e tempestivo ha portato risultati con un +8%, un +12%,e un +14%, anno su anno.
La crescita di Palazzoli
La presenza all’estero è cresciuta nel 2013 del 20%. Palazzoli nel 2014 ha acquisito il 100% di due realtà ben radicate con attività produttiva e, soprattutto commerciale in Inghilterra, Lewden Metal Product ltd e in Scozia, Control Gear Direct ltd. In Medio Oriente, dove i prodotti Palazzoli hanno acquisito lo stesso prestigio di cui godono in Italia, si trovano installazioni nella metropolitana e nel porto di Dubai, in Kuwait, nella metropolitana di Riyad, in Arabia Saudita, in Israele. Palazzoli è anche tra le poche aziende Italiane certificate Atex. Nel grande mondo dell’elettromeccanica, Palazzoli ha mantenuto e sviluppato con carattere un’ offerta di prodotti eccellenti sia sotto il profilo tecnico che della qualità, tutta Italiana, dimostrando che con un forte impegno e il savoir faire italiano, bresciano, si possono ottenere risultati importanti ed essere apprezzati a livello mondiale. I programmi futuri vedono il consolidamento delle posizioni fin qui raggiunte e l’ampliamento nel mercato limitrofo, già in parte presidiato, dell’illuminotecnica industriale, stradale, ferroviaria e delle aree urbane.
Il messaggio per i 110 anni del Presidente Cavaliere Lugi Moretti
“Tra tutto il lavoro, fatto in questi anni, è difficile scegliere un solo progetto e indicarlo come quello più responsabile del successo di Palazzoli. Il prodotto è un risultato, uno dei tanti, mutevoli, risultati, di una stessa Matrice culturale che lo ha originato. La matrice Palazzoli è, e continuerà ad essere, pulizia del progetto, chiarezza della funzionalità e qualità della manifattura. Oltre questo, le nostre risposte sono riconosciute eccellenti in ogni luogo perché sono personalizzate con cura, altrimenti sarebbero solo buone, e non eccellenti risposte. Il nostro interesse e il nostro motivo di esistere non è competere in presenza anonima, ma offrire e diffondere, dove siamo presenti, le nostre soluzioni specializzate, quindi eccellenti, per ogni ambiente e cultura di installazione. È questa la nostra forza di oggi e spero che, sostenuta dalla passione, diventerà la forza anche dei nostri figli che, come noi oggi, saranno ancora alla conquista di lavoro e di benessere per loro e per le loro famiglie”.