Agenzia De Matteo: le nozze d’oro con il mercato

Agenzia De MatteoL’Agenzia Franco De Matteo è ormai alla seconda generazione con Arturo, Augusto e Pierfrancesco De Matteo che hanno fatto degli insegnamenti del padre, i principi base dell’Agenzia.

Fondata nel 1974 da Franco De Matteo, la FDM Sas di Casoria (NA) – nota sul mercato come Agenzia De Matteo – ha attraversato diverse fasi di evoluzione e crescita che l’hanno portata a tagliare il traguardo dei 50 anni di attività.

L’agenzia ha costruito la sua attività sui pilastri del servizio totale al cliente, della massima professionalità e del rapporto di fiducia sia con le società rappresentate che con i clienti. La seconda generazione, rappresentata da Arturo, Augusto e Pierfrancesco De Matteo, hanno fatto propri questi principi, continuando a seguire l’insegnamento e l’esempio del padre.

«Per noi questo è un motivo di grande soddisfazione, perché non sono molte le aziende che riescono a tagliare questo traguardo conservando la propria identità. Siamo molto soddisfatti di questo», spiega Augusto De Matteo.

È una soddisfazione vedere crescere l’agenzia creata da vostro papà quando il mercato era completamente diverso da quello attuale, sempre all’insegna dell’unità familiare.

«Rispetto agli anni Settanta, le cose sono cambiate in maniera radicale. All’epoca gli agenti di commercio erano strutturati per vendere il materiale ai clienti e fare operazioni di sell-in. La nostra agenzia si è evoluta nel tempo per offrire un servizio il più ampio possibile e orientato al sell-out, nella logica di aiutare i nostri clienti a esitare a loro volta il materiale che noi promuoviamo. Siamo stati tra i primi a strutturarci in questo modo fin dalla fine degli anni 90, attraverso l’inserimento di personale dedicato a seguire progettisti, grossisti e imprese di installazione. Oggi lo scenario è cambiato ulteriormente, complici l’avvento della digitalizzazione e lo sviluppo di nuovi canali di comunicazione, come i social network».

È corretto dire che un tempo i prodotti si vendevano quasi da soli, mentre oggi vanno spiegati correttamente e raccontati in modo convincente?

«Sì. Capivamo che non tutti i distributori di materiale elettrico si stavano strutturando per dare un certo servizio al mercato e quindi abbiamo preferito muoverci per primi in quel senso. Oggi ci sono distributori molto conosciuti sul mercato estremamente organizzati, ma non sono tante le agenzie che fanno questo tipo di attività. Noi cerchiamo di essere al passo con i tempi andando direttamente sul mercato a promuovere i prodotti delle aziende da noi rappresentate».

Possiamo riepilogare velocemente quali sono le principali figure e funzioni attuali presenti in agenzia?

«Mio fratello Arturo si occupa dell’amministrazione e dell’organizzazione informatica dell’agenzia. Pierfrancesco e io ci occupiamo dei rapporti con fornitori, distributori e con i clienti direzionali. Tre collaboratori seguono tutti gli altri clienti, suddivisi territorialmente: Napoli e provincia, Salerno e Comuni Vesuviani, province di Caserta, Benevento e Avellino. Inoltre, c’è una figura dedicata che segue esclusivamente i progettisti, due addetti alla preventivazione e un addetto al backoffice che segue il web, i social e il marketing operativo. Un’altra persona si occupa delle giornate al banco, promozioni, altre iniziative».

L’evoluzione aziendale è collegata allo sviluppo delle tecnologie ma anche a una logica di presidio del territorio.

«Senza dubbio. La conoscenza del territorio e delle persone che ne fanno parte è uno dei nostri punti di forza, considerando l’esperienza mia e dei miei fratelli, che è prossima o supera i 40 anni. Un altro punto di forza che intendiamo sviluppare continuamente è la capacità di sfruttare le tecnologie per migliorare il nostro livello di servizio verso i clienti e sviluppare nuove iniziative. Un servizio molto apprezzato sono le attività di formazione, che organizziamo regolarmente in agenzia o presso i clienti, in collaborazione con le nostre mandanti».

Progetti per i prossimi 50 anni?

«Vogliamo continuare a offrire al mercato un servizio costante, puntuale e attento alla cura delle relazioni umane, che nel nostro ambito sono fondamentali, continuando naturalmente a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here