Il valore del servizio l’importanza del rapporto umano

Delta ElectricDelta Electric è una società consortile nata con lo scopo di ottimizzare gli acquisti e con la volontà di rendere ogni imprenditore protagonista e partecipe nel dare il proprio contributo di idee per la crescita complessiva del consorzio. Gli associati acquistano e vendono non solo materiale elettrico civile e industriale, ma anche automazione, illuminazione, green energy, riscaldamento e condizionamento.

Il consorzio Delta Electric Scrl nasce nel lontano 1995 da alcuni grossisti di materiale elettrico toscani, tra i quali: Pancani Srl, Electra commerciale, EFA Srl, Elettroforniture Montauti ed Elettromarket Bassoni. Oggi conta 16 soci e il motivo principale della sua creazione è stato quello di migliorare la partnership con i fornitori di materiale elettrico, aumentandone la sinergia attraverso politiche commerciali condivise, oltre alla volontà di ottenere un’identità che potesse venire chiaramente riconosciuta dal mercato.

Abbiamo intervistato Carlo Pancani, Presidente Delta Electric Scrl. Ecco cosa ci ha raccontato.

Delta Electric
CARLO PANCANI, presidente Delta Electric

Quali sono i vostri settori di competenza?

«Ci concentriamo principalmente nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di materiale elettrico civile e industriale, automazione, illuminazione e fotovoltaico».

Come è stato l’andamento del mercato nel 2024?

«Purtroppo in calo, ma, senza dubbio, sempre in linea con l’andamento nazionale del settore, senza dimenticare anche qualche socio che ha avuto performance migliori rispetto agli altri».

Quali sono oggi i settori trainanti e quali quelli in sofferenza?

«Il calo dello scorso anno ha colpito in generale tutto il settore elettrico, che è stato condizionato dai mancati lavori a causa della sospensione dell’incentivo statale del 110%, ma è evidente come la sofferenza maggiore si è verificata all’interno del settore fotovoltaico, che, non beneficiando più degli incentivi, ha rallentato in modo importante le richieste, fino anche a fermarsi completamente in alcuni periodi».

In merito al mercato, può fare qualche previsione per i prossimi mesi?

«Il mercato si sta lentamente stabilizzando, anche se l’andamento non è del tutto omogeneo a livello nazionale, con regioni che hanno subìto cali più importanti rispetto ad altre, che invece hanno espresso andamenti lievemente positivi.

Nei prossimi mesi, a mio avviso, se non saranno previsti nuovi incentivi, potremmo andare incontro a un mercato stagnante, sicuramente condizionato dalla situazione di instabilità geopolitica dettata da eventuali dazi americani e dalle guerre in corso».

Delta Electric
I CONSIGLIERI di Delta Electric: da sinistra Paolo La Monica, Luciano Callegaro, Carlo Pancani (Presidente), Floriano Gaina (Vicepresidente), Ugo Scartabelli e Marco Antonelli

In quali zone d’Italia si trovano i vostri associati? Avete in previsione nuove adesioni?

«I nostri 16 associati sono presenti nelle regioni: Toscana, Liguria, Umbria, Marche, Emilia-Romagna, Sardegna e Veneto. Al momento, pur avendo dei colloqui già avviati con alcuni grossisti di materiale elettrico, non sono ufficialmente previste nuove entrate di associati in Delta Electric. Almeno nell’immediato».

Quali sono i servizi che offrite ai vostri clienti?

«I nostri clienti sono legati a noi principalmente da un rapporto diretto e personale. Nel quotidiano offriamo loro l’assistenza tecnica in fase di preventivazione, vendita e, in casi di eventuali criticità di installazione, ovviamente anche nel post-vendita. Cechiamo quindi di puntare al massimo servizio possibile per fidelizzare la nostra clientela».

Quali strategie attuate nei confronti della distribuzione?

«Cerchiamo di avere sempre a disposizione una vasta gamma di articoli a magazzino, così da offrire anche la possibilità di far scegliere al cliente tipologie di fornitori diversi con collocamenti di prezzo di mercato differenti. Inoltre, cerchiamo di reperire velocemente i materiali mancanti per completare le forniture. Il nostro punto di forza è sicuramente il servizio, anche se, grazie al gruppo Delta e ad Anse, attraverso la fatturazione centralizzata, possiamo allinearci agli altri competitor anche per quanto riguarda i prezzi».

Come funziona la vostra logistica e quali vantaggi presenta?

«La logistica dei soci del consorzio Delta è mista, e, proprio per questo, offre molti vantaggi. Possiamo infatti approvvigionare i nostri singoli magazzini acquistando alcuni prodotti dal magazzino logistico Anse 2000, il gruppo nazionale di cui facciamo parte; possiamo poi effettuare gli acquisti diretti dai fornitori partner e, in mancanza di materiale da entrambi, è per noi anche possibile fare acquisti con interscambio tra i diversi soci. In quest’ultimo caso utilizziamo un gestionale sul quale, tramite un “magazzino virtuale”, è possibile vedere le disponibilità al momento presenti nei magazzini dei singoli associati del consorzio nazionale Anse».

Offrite anche servizi di consulenza? In quali settori e in cosa consistono?

«Ogni nostro dipendente ha una profonda conoscenza dei prodotti che vendiamo, e, pertanto, possiamo consigliare al meglio il cliente in fase di scelta, orientandoci su quelli più indicati per l’impianto che deve realizzare, in particolare se parliamo di prodotti altamente tecnologici e di nicchia, dove possiamo davvero offrire la massima consulenza, a differenza di molte altre realtà concorrenti, che rimangono a un livello più generalista».

In quale modo fate formazione e verso chi?

«La formazione del personale è essenziale per garantire un ottimo servizio alla clientela e, altrettanto importante, è fare formazione alla clientela stessa. Con il consorzio Delta organizziamo corsi formativi grazie alla disponibilità dei fornitori partner, sia presso le loro attività produttive sia presso le nostre aziende. È essenziale essere costantemente formati, soprattutto perché questo ci permette di conoscere i nuovi prodotti che verranno proposti sul mercato e di essere pronti per presentarli al meglio alla nostra clientela».

Avete in atto qualche particolare promozione o qualche evento previsto per il prossimo futuro?

«Come Delta pianifichiamo delle promozioni mensili di sell-in e sell-out grazie agli accordi con i fornitori partner, che poi i soci sviluppano nei loro punti vendita. Inoltre, ogni anno organizziamo la convention Delta, alla quale sono invitati a partecipare tutti i soci del consorzio, i direttori commerciali dei marchi a contratto, tutti quanti con le proprie famiglie al seguito. Questa convention diventa un momento di aggregazione molto importante che ha permesso di creare, nel corso degli anni, dei forti rapporti personali tra i soci e direttori commerciali, che vanno sicuramente oltre agli aspetti meramente lavorativi».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here