Pubblicato il nuovo Position Paper riguardante opportunità e criticità di una diffusa digitalizzazione degli edifici, a cura del Gruppo Building del Comitato Digitalizzazione di Federazione ANIE.
In un edificio la massima sfida consiste nel raggiungere l’equilibrio ottimale tra comfort, consumo di energia, sicurezza e prevenzione. Questo traguardo è reso possibile dall’interpretazione di un’ampia varietà di dati generati dall’infrastruttura, sia fissa che mobile, e dalle persone che la abitano.
Il Gruppo Building del Comitato Digitalizzazione di Federazione ANIE ha analizzato con dettaglio le numerose opportunità, in termini di servizi ai cittadini, che possono emergere da una diffusa e corretta digitalizzazione degli edifici e delle reti pubbliche ad essi connesse.
Tanti sono, però, gli ostacoli tecnologici, regolatori e giuridici che impediscono il pieno raggiungimento di questi obiettivi. Essi sono legati alla mancanza di attività di controllo sull’applicazione di norme già esistenti, ma anche all’assenza sul mercato di figure professionali, formate e competenti. Un intervento delle Istituzioni sarebbe sufficiente per superare molte di queste barriere.
Da qui nasce il position paper realizzato da ANIE che si concentra sulle criticità che ostacolano l’erogazione dei servizi all’edificio, alle persone e al comfort ambientale, proponendo il punto di vista di ANIE su come superarle, al fine di operare la doppia transizione, energetica e digitale, del nostro patrimonio immobiliare.