Contenuto sponsorizzato

Fracarro: impianti multiservizio in fibra ottica FTTH

FTTHFracarro risponde alle esigenze di utenti e installatori in materia di digitalizzazione degli edifici con la sua gamma di prodotti per impianti di tipo FTTH.

Nel contesto della crescente digitalizzazione, la normativa di legge (n.164/2014) impone che tutti i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti siano dotati di infrastrutture in grado di supportare connessioni in banda ultralarga mediante fibra ottica.

Questa disposizione ha l’obiettivo di garantire a cittadini e imprese l’accesso a servizi digitali avanzati, promuovendo la parità di accesso alla rete e la libertà di scelta tra gli operatori di telecomunicazioni. L’adeguamento infrastrutturale non è più un’opzione, ma un requisito essenziale per ottenere l’agibilità dell’edificio.

FTTHI vantaggi derivanti da un impianto multiservizio in fibra ottica sono significativi sia per gli utenti finali che per gli installatori.

L’utente può beneficiare di una rete unica, aperta e neutrale, che consente l’accesso a qualsiasi operatore e garantisce un’infrastruttura pronta ad accogliere futuri aggiornamenti tecnologici, senza interventi invasivi o costi eccessivi. Inoltre, grazie alla trasparenza dell’impianto, il passaggio da un provider all’altro avviene senza modifiche strutturali, offrendo grande flessibilità e competitività nel mercato dei servizi.

Dal punto di vista dell’installatore, l’impianto multiservizio rappresenta una soluzione efficiente e scalabile: la progettazione è semplificata, la manutenzione risulta più agevole, e gli interventi di aggiornamento o ampliamento sono facilitati da una struttura modulare e ben organizzata. Questo approccio, oltre a ridurre tempi e costi, contribuisce a migliorare la qualità complessiva del servizio offerto.

Le soluzioni FTTH di Fracarro

FTTH
Trasmettitore OPT-TX-WB1.

La gamma Fracarro per gli impianti di tipo FTTH è completa e comprende tra gli altri i trasmettitori e ricevitori ottici WIDE FIBRE che consentono di gestire i segnali disponibili da 1 o 2 satelliti o dall’antenna digitale TV sfruttando le potenzialità della tecnologia WIDEBAND. In questo modo il numero di cavi coassiali che collegano i segnali all’ingresso del trasmettitore ottico viene dimezzato ed è possibile servire impianti anche con grandi estensioni, senza compromessi sulla qualità dei segnali disponibili in uscita da tutti i ricevitori ottici.

 

FTTH
ricevitore OPT-RX WB1 SCD2.

I modelli comprendono, tra gli altri, il trasmettitore OPT-TX-WB1, progettato per gestire i segnali RF provenienti da una parabola dotata di LNB wideband (V, H) e da un’antenna digitale terrestre (anche con segnali radio FM e DAB), e il ricevitore OPT-RX WB1 SCD2, che converte il segnale ottico in segnale coassiale. Questo ricevitore dispone di due uscite SCD2 multistandard (SCR/dCSS/dSCR-BSkyB e legacy) con il segnale TV già miscelato.

Fracarro: tecnologia e supporto al servizio del professionista

Fracarro è in grado di offrire non solo soluzioni tecnologicamente avanzate per la realizzazione degli impianti multiservizio FTTH, ma anche un insieme di servizi a valore aggiunto pensati per agevolare il lavoro degli operatori del settore tra i quali la progettazione gratuita, l’assistenza telefonica, l’avviamento, il collaudo e la programmazione dell’impianto, fino alle dichiarazioni di conformità.

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here