Ingeteam Italia si conferma oggi un punto di riferimento nel panorama delle energie rinnovabili, grazie a un approccio centrato sull’innovazione, la qualità dei prodotti e un supporto completo a clienti e partner. La combinazione tra design all’avanguardia, efficienza tecnologica e servizi integrati rende l’azienda un alleato strategico alla transizione energetica, sia in ambito residenziale sia C&I.
Fondata nel 2008 a Castel Bolognese (RA), Ingeteam Italia è la filiale della multinazionale spagnola Ingeteam S.A., tra i leader mondiali nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’elettrificazione sostenibile in svariati settori.
Ingeteam Italia è nata su iniziativa di Stefano Domenicali, Vice President and Managing Director; l’azienda ha vissuto una rapida crescita, raggiungendo 70 dipendenti specializzati, tra tecnici pre-sales, project manager, amministrativi e con un servizio post-vendita interno e un ufficio marketing. Ingeteam Italia si distingue sul mercato per un’offerta completa nei settori fotovoltaico, accumulo energetico e mobilità elettrica.
Paolo Cigognetti, Direttore commerciale Italia – Solar PV, BESS & H2, ci racconta in quale direzione stanno orientando gli investimenti aziendali e ci illustra le ultime novità.
Quale considerate essere il vostro prodotto di punta?

«Il sistema INGECON® SUN STORAGE All-in-one è il nostro fiore all’occhiello per il settore residenziale. Pensato per installazioni monofase, abbina tecnologia, design personalizzabile e semplicità d’uso. Al cuore del sistema troviamo l’inverter ibrido INGECON® SUN STORAGE 1Play (da 3, 4.5 o 6 kW) e le batterie modulari INGECON® SUN STORAGE Battery 52HV.
L’architettura multi-master garantisce autonomia di funzionamento per ogni modulo, rendendo il sistema scalabile da 5 a 25 kWh. Il prodotto, realizzato in collaborazione con Bertone Design, punta molto anche sull’estetica. Alla versione base, infatti, possono essere applicate delle skin, ovvero dei pannelli intercambiabili in materiali e colori diversi per rendere il prodotto in armonia con l’arredamento e lo stile dell’abitazione.
L’installazione è semplice e ordinata grazie alla componentistica interna preassemblata, senza cablaggi visibili. Questo sistema permette anche il funzionamento off-grid e, grazie a un sistema di riscaldamento interno alle batterie, può essere installato anche all’esterno, garantendo elevate performance e mantenendo valide le condizioni di garanzia anche a basse temperature. Il sovradimensionamento lato fotovoltaico fino a 11,5 kWp garantisce ottime performance in ogni condizione.
Il monitoraggio avviene tramite l’app Ingecon Sun Monitor, che offre gestione e visualizzazione in tempo reale dei flussi energetici. Questo prodotto unisce massima sicurezza, grazie alla protezione elettromeccanica integrata, performance ottimizzate per garantire efficienza energetica in ogni condizione anche in caso di blackout e/o condizioni metereologiche estreme e gestione dati in server EU, assicurando conformità alle normative sulla privacy e protezione delle informazioni».
In relazione al mercato, quali sono le principali tendenze da osservare?
«Il mercato delle energie rinnovabili si muove sempre più verso soluzioni intelligenti, integrate e flessibili. Le tendenze principali sono:
- integrazione tra fotovoltaico, accumulo, mobilità elettrica e pompe di calore, per massimizzare l’autoconsumo;
- flessibilità e resilienza, grazie a sistemi con EMS, backup e smart grid-ready;
- modularità e scalabilità, sia per contesti residenziali che per impianti commerciali e industriali.
Ingeteam punta a diventare un punto di riferimento riconoscibile per soluzioni “prima scelta” nel panorama italiano».
Avete rafforzato la vostra presenza sul mercato italiano concentrandovi sui segmenti residenziale e C&I. In che modo?
«Per il settore residenziale, spicca il lancio dell’INGECON SUN STORAGE® All-in-one by Bertone Design, un sistema compatto “plug & play” che integra inverter ibrido monofase e batterie modulari fino a 25 kWh.
Progettato in collaborazione con Bertone Design, questo prodotto coniuga estetica moderna e prestazioni elevate, includendo la massimizzazione dell’autoconsumo grazie all’EMS integrato, la funzione di anti blackout nel caso di mancanza di corrente e la compatibilità con pompe di calore e colonnine EV, oltre a una garanzia decennale.
Introduce anche un’estetica personalizzabile grazie a cover intercambiabili, che lo rendono ideale per l’integrazione in contesti abitativi moderni.

In ambito C&I, Ingeteam ha ampliato la propria gamma di inverter trifase con modelli da 10 a 110 kW, dotati di più MPPT, efficienza fino al 98,2% e protezione IP66. La nuova linea di inverter ibridi trifase da 10 a 30 kW risponde alla crescente richiesta di accumulo e gestione avanzata dell’energia.
Un’altra novità è il sistema di accumulo C&I con l’inverter INGECON SUN Storage 100 TL, abbinato a batterie modulari HV fino a 445 kWh, ideale per impianti con esigenze di autoconsumo, peak shaving o backup».
Quanto sono importanti Ricerca & Sviluppo per voi?
«Ingeteam destina ogni anno circa il 5,5% del proprio fatturato alla ricerca e sviluppo, dimostrando un forte impegno nella realizzazione di prodotti innovativi, efficienti e conformi alle evoluzioni del mercato. Grazie a questo investimento costante, l’azienda mantiene e rafforza il suo posizionamento competitivo nei settori residenziale, C&I e utility scale».
Avete attuato particolari strategie commerciali nei confronti degli installatori?
«Per garantire affidabilità nella fornitura e rafforzare il supporto alla rete commerciale, Ingeteam ha implementato il Programma Premium & Service Installer, che forma e certifica installatori qualificati in grado di offrire assistenza completa. I professionisti selezionati accedono a: canali di fornitura prioritari, formazione tecnica avanzata, supporto diretto da Ingeteam, visibilità come partner ufficiali.
Il programma Premium & Service Installer rappresenta il fulcro della strategia commerciale di Ingeteam verso gli installatori. Le iniziative includono: accesso anticipato ai nuovi prodotti; servizi finanziari dedicati, come assicurazioni all risk, credito al consumo e noleggio operativo; co-marketing e visibilità online, tramite eventi, fiere e campagne digitali; condizioni commerciali favorevoli, per migliorare la marginalità e la fidelizzazione del cliente finale».
Quali sono i servizi di pre e post-vendita che l’azienda è in grado di offrire?
«L’approccio customer-oriented di Ingeteam si traduce in un pacchetto completo di servizi tecnici e formativi. In fase di progettazione, l’azienda offre consulenza dedicata e formazione tecnica (online e in presenza), oltre a documentazione aggiornata e supporto continuo. Dopo l’installazione, il servizio post-vendita si avvale di un team locale specializzato e di piattaforme digitali per il monitoraggio remoto degli impianti, con interventi rapidi in caso di necessità. Sono previste anche garanzie estese, servizi di sostituzione e riparazione rapidi e centri autorizzati distribuiti sul territorio italiano».
In che modo i vostri prodotti ottimizzano il lavoro degli installatori e dei progettisti? Quali i vantaggi nel loro utilizzo?
«I prodotti Ingeteam sono sviluppati per semplificare la vita di progettisti e installatori. L’approccio “plug & play”, unito a un’architettura modulare e scalabile, riduce tempi e complessità in fase di installazione. Tutti i dispositivi sono compatibili con software di configurazione, sistemi domotici e protocolli standardizzati. Il monitoraggio intelligente, la connettività Wi-Fi/Ethernet e l’integrazione di EMS permettono un controllo ottimale dei consumi e una manutenzione predittiva.
Inoltre, il supporto tecnico diretto e la formazione continua assicurano una gestione efficiente del progetto in ogni fase, migliorando il servizio al cliente e aumentando la competitività del professionista».
Cosa si intravede nel futuro dell’azienda?
«La forte attenzione alla formazione, alla rete di installatori qualificati e agli investimenti in R&D testimonia il costante impegno di Ingeteam nel guidare un cambiamento sostenibile e duraturo. Con una visione orientata al futuro, la nostra azienda punta a consolidare la propria leadership, offrendo soluzioni sempre più intelligenti, scalabili e in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione».




