A Trieste, lo storico Hotel Continentale ha scelto Vimar

Hotel ContinentaleL’Hotel Continentale di Trieste ha subito un restyling nel quale è stato stato scelto di installare le soluzioni Vimar.

Hotel ContinentaleSituato in un Palazzo di fine ‘800 che integra l’architettura stile liberty, mantenendo l’allure asburgica della città di Trieste, l’Hotel Continentale riflette l’immagine dei “grand hotel” storici, con un’eleganza classica tipica dell’epoca.

Ci troviamo in via San Nicolò, a cinque minuti a piedi da Piazza Unità d’Italia e vicino al Molo Audace, nel cuore dell’incontro tra la cultura mitteleuropea e la tradizione italiana; l’edificio, ad angolo tra due strade, si sviluppa su quattro piani in altezza ed è provvisto di aperture regolari, disposte simmetricamente, con balconi aggettanti nel piano nobile. Un vero e proprio gioiello del passato che ha sempre mantenuto la sua originale destinazione d’uso e che oggi, dopo un’importante opera di restyling, in seguito all’acquisizione del gruppo “The Begin Hotel” si rinnova, tra il fascino di un’epoca dorata e la visione di un’accoglienza contemporanea.

Varcando la soglia dello storico “Café Continentale” – Fine Dining Restaurant – si viene avvolti da un’elegante atmosfera in stile liberty, con richiami all’Art Déco. Il verde intenso degli arredi e delle pareti decorate crea un raffinato contrasto con i grandi specchi, che amplificano gli spazi, e con i maestosi lampadari in cristallo, che diffondono una luce soffusa e accogliente.

L’hotel offre 47 camere e suite, autentici rifugi pensati per i viaggiatori, alla ricerca di un’eleganza senza tempo, caratterizzati da un equilibrio perfetto tra charme e contemporaneità, con tonalità neutre, dal bianco, al crema fino al beige. Ogni dettaglio è stato studiato con precisione e consapevolezza ambientale per una visione di lusso responsabile. L’Hotel Continentale è infatti il primo edificio storico ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione LEED Gold for Interior Design and Construction Hospitality, uno dei riconoscimenti più autorevoli in tema di edilizia sostenibile.

Grande attenzione è stata riservata alla selezione di materiali e risorse, prediligendo prodotti certificati EDP, con un forte orientamento verso l’ecosostenibilità. È in questo contesto che s’inserisce la serie Arké Classic di Vimar, un prodotto valutato in ottica LCA (Life Cycle Assessment), rispetto agli standard internazionali di riferimento ISO 14040 e 14044 e il cui processo rientra nell’Environmental Product Declaration (EPD). Le certificazioni EPD-PEP Ecopassport sono disponibili per tutti i prodotti Vimar alto-rotanti delle serie Eikon, Linea, Arké, Plana e le scatole di derivazione, arrivando a coprire il 36% del fatturato aziendale.

Grazie alla sua geometria razionale e al suo profilo lineare ad angoli netti, la serie Arké Classic con placca in tecnopolimero nero, comandi grigi e simboli personalizzati, trova qui la sua perfetta collocazione, valorizzando l’ambiente con discreta raffinatezza. Inoltre, l’adozione di tecnologie smart per il monitoraggio e il controllo ottimizza l’efficienza energetica e il comfort, riducendo gli sprechi.

Storia, tradizione e design: l’Hotel Continentale a Trieste è una tappa imprescindibile per viaggiatori moderni, alla ricerca di un’esperienza che lasci il segno. Una visione eco e sostenibile, in cui Vimar, attraverso le sue azioni intraprese per ridurre l’impatto ambientale, si conferma un partner strategico e un modello di riferimento nel settore elettrico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here