
Nel mondo delle reti sono sempre più le implementazioni dedicate a materiali intelligenti, progettazione attenta e soluzioni che non temono l’acqua, la polvere o il tempo. La connettività outdoor, nelle sue diverse situazioni di impiego, deve sempre poter raggiungere anche i luoghi più ostili – campi aperti, impianti industriali, spazi urbani – ed è indispensabile un nuovo modo di pensare le infrastrutture che necessitano di robustezza e affidabilità. Per questo ci sono gli accoppiatori di Techly Professional.
I nuovi accoppiatori Techly Professional nascono per portare la rete dove sembrava impossibile arrivare, mantenendola salda nel tempo senza compromessi. Una gamma completa di accoppiatori progettati per garantire perfomance e durabilità anche nelle condizioni più estreme.
Accoppiatori robusti e pratici
È infatti qui che gli accoppiatori IWP-MD IP68 fanno la differenza. Il loro plus è tutto nel grado di protezione: il massimo contro infiltrazioni da polvere e acqua. Una protezione certificata e testata, pensata per resistere a lungo, anche in ambienti difficili, offrendo stabilità meccanica e protezione contro le alte temperature e i raggi UV.
Ampi sono gli scenari di utilizzo: installazione di telecamere IP e di punti di accesso wireless, segnaletica digitale in ambienti esterni, fotovoltaico, automazione industriale e molto altro.
Accanto alla robustezza, Techly Professional ha puntato sulla praticità. Perché in cantiere, su un impianto industriale o all’aperto sotto la pioggia, ogni minuto conta, gli accoppiatori sono quindi progettati per essere installati rapidamente, senza bisogno di attrezzi. Un gesto semplice, sicuro, immediato.
Adatti ad installazioni complesse
Per creare punti di connessione sicuri su scatole di derivazione o prese a muro, un’ottima soluzione è rappresentata dall’accoppiatore RJ45 Cat.6A da pannello IP68 (IWP-MD C6A-IPPANT) che monta un connettore RJ45 F/F Cat.6A schermato con tappo protettivo antipolvere.
L’accoppiatore RJ45 Cat.6A con passacavo IP68 (IWP-MD C6A-I-PGLT), aggiunge un ulteriore livello di sigillatura meccanica grazie al pressacavo integrato, ideale quando si lavora con cavi esposti alle intemperie. Per facilitare la connessione o l’estensione di due cavi Ethernet in ambienti critici, il connettore RJ45 F/F Cat.6 IWP-MD C6-IP68T è la soluzione perfetta. Schermato, con manicotto a tenuta stagna, perfetto per collegare due cavi con diametro da 2 a 8 mm. Resiste a umidità, polvere e interferenze elettromagnetiche.
Compattezza, prestazioni elevate e fibra ottica
Non mancano le soluzioni più compatte, pensate per ambienti dove lo spazio è limitato: il connettore slim RJ45 Cat.6 IWP-MD C6-IP68T-SL, dotato di connettore RJ45 UTP fornisce la stessa protezione in ambienti critici pur riducendo l’ingombro, permettendo di collegare cavi con diametro da 3.5 a 7.5 mm.
Progettato per connessioni ad alte prestazioni fino a 500 MHz, l’accoppiatore IWP-MD C6A-IP68T – RJ45 Cat.6A F/F è perfetto per collegare cavi LAN in aree esterne per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza o di automazione industriale, grazie anche al supporto di applicazioni PoE/PoE+.
Là dove è richiesta una banda ancora maggiore e una latenza minima, entra in gioco la fibra ottica. Il Connettore LC/APC duplex IP68 (IWP-MD FOLC-IP-GL2T), dotato di due pressacavi, permette di portare la connessione ottica LC/APC anche negli ambienti più difficili, come reti di accesso FTTx, stazioni di monitoraggio ambientale o impianti solari remoti.
Un investimento strategico
Queste soluzioni sono pensate per durare, per semplificare la vita agli installatori e ridurre il rischio di guasti nel tempo.
Con questa linea, Techly Professional si propone come partner strategico per chi costruisce reti che devono funzionare sempre, ovunque, senza compromessi e senza preoccuparsi dello scorrere del tempo o delle condizioni atmosferiche.
Scegliere soluzioni come i moduli IWP-MD IP68 significa investire in sicurezza, in efficienza e in durata. Significa costruire infrastrutture pronte ad affrontare le sfide del domani, senza dover intervenire con continue manutenzioni. In un mondo sempre più interconnesso, anche gli spazi più remoti diventano nodi vitali di una rete globale.




