 In uscita il secondo numero di “The C”, il magazine di cultura d’impresa firmato da Comelit.
In uscita il secondo numero di “The C”, il magazine di cultura d’impresa firmato da Comelit.
Focus sull’evoluzione, la strategia data driven e la crescita green per il secondo numero di “The C “, il magazine di cultura d’impresa edito da Comelit, azienda con sede a Rovetta, leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di videocitofonia, antintrusione, videosorveglianza, domotica, rivelazione incendi e controllo accessi.
Destinato ai principali stakeholder, il magazine ha il duplice obiettivo di contribuire a comunicare l’identità aziendale e di porre attenzione ad alcuni temi d’attualità destinati a caratterizzare e trasformare le imprese nell’immediato futuro.
Il numero in uscita nella seconda metà di dicembre e disponibile nell’area privata MyComelit propone uno sguardo limpido e analitico sulla situazione attuale: il CEO Edoardo Barzasi fa il punto sulle contraddizioni dell’anno che sta per finire e sulle leve competitive che hanno permesso a Comelit di crescere e di affrontare il futuro con una prudente serenità.
L’obiettivo di Comelit è proseguire il proprio cammino di sviluppo il modo etico e sostenibile. Non a caso, la sostenibilità è al centro di un progetto strategico aziendale che coinvolge gli stakeholder interni ed esterni, come spiegano Renato Ferraresi, Operation Manager, e Jacopo Brambilla, Regulatory Affair Manager: “Un gruppo come il nostro, che mette al centro del suo agire la persona e i suoi bisogni in tutta la propria filiera di trasmissione del valore, ha nel proprio DNA l’impegno etico per la sostenibilità. A ciò va aggiunta la sempre maggiore sensibilità, da parte di alcuni grandi clienti europei per i quali lavoriamo, verso il tema della sostenibilità”. Il prossimo passo sarà infatti, a brevissimo, la presentazione del Bilancio sociale del Gruppo.
Altro focus strategico per Comelit è l’approccio Data Driven: i dati e la loro interpretazione sono elementi essenziali per generare valore, ma occorre creare consapevolezza e cultura aziendale. Sui due temi strategici della sostenibilità e del data Driven, la rivista di cultura aziendale propone alcuni contributi rilevanti di esperti esterni per ampliare l’orizzonte: gli approfondimenti di Alberto Brugnoli, professore aggiunto di Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari Venezia e di Manuel Borsato, già professore aggiunto di Budget e Business Planning presso l’Università Ca’ Foscari Venezia e Project Leader di Strategy Innovation.
Un ultimo trend trattato nel magazine è quello relativo alla cyber security e data protecion: tema affrontato dalla prospettiva di Comelit con focus sulla videosorveglianza e sul Cloud proprietario localizzato a Francoforte di cui l’azienda si è dotata per potenziare la sicurezza dei dati dei propri clienti e dalla prospettiva di Daniele Narduzzi, Strategy & HR Director di Cy4Gate Group, che presenta invece una panoramica della situazione italiana rispetto alla cyber security.
A queste grandi tematiche si aggiungono temi che toccano Comelit più da vicino: un’analisi, a distanza di un anno, dell’acquisizione di PAC GDX, l’evoluzione del mercato Italia e il posizionamento di Comelit, case history dal lontano Oriente, esperienze in fiere e nuovi prodotti.
“The C” è l’occasione per osservare da vicino cosa succede nel mondo Comelit e quali sono i temi “caldi” che riguardano il presente e il futuro del mondo dell’impresa, una bussola per orientarci in un mondo che cambia continuamente.
 
			

