 «Devo installare in un centralino di un appartamento un SPD, quale sarebbe la classe corretta?» chiede un lettore di Elettro+Watt.
«Devo installare in un centralino di un appartamento un SPD, quale sarebbe la classe corretta?» chiede un lettore di Elettro+Watt.
La classe di prova dell’SPD viene scelta con riferimento alle caratteristiche (energia associata e forme d’onda) della sovratensione che lo stesso deve limitare. La tabella che segue spero possa aiutare.
| 
 
 
 Punto di installazione | Classe SPD | ||
| I | II | III | |
| È probabile che alla sovratensione sia associata tutta o una parte della corrente di fulmine | È poco probabile il passaggio della corrente di fulmine o delle sovratensioni indotte | Protezione dine dell’apparecchiatura con installati a monte SPD di classe I e/o II | |
| Arrivo in linea | SI | NO | NO | 
| Quadri di piano | SI | SI | NO | 
| Vicino all’apparecchiatura | SI | SI | SI | 
 
			
