Il 14 e 15 Novembre, SolaX Power ha organizzato il SolaX Storage Summit: un evento tecnico-formativo rivolto a progettisti, ingegneri e studi tecnici presso una location di pregio a Castel Gandolfo, nella splendida cornice dei Castelli Romani.
SolaX Power Italia, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, ha organizzato il SolaX Storage Summit, due giorni di alta formazione e networking rivolti a progettisti, ingegneri e studi tecnici.
L’evento, concepito come l’Academy dedicata agli operatori del settore fotovoltaico e delle energie rinnovabili, si rivolge ai professionisti degli impianti ad accumulo energetico di media e grande taglia, in cui il progettista svolge un ruolo di primissimo piano. SolaX Storage Summit, infatti, è stato pensato e sviluppato per offrire ai partecipanti l’expertise dei relatori e contenuti formativi per il lavoro sul campo.
SolaX Storage Summit ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti concreti e di alto contenuto tecnico per una progettazione di impianti fotovoltaici orientati all’efficienza ed alla sicurezza. Attraverso l’illustrazione di best practice insieme a un’attenta analisi ingegneristica delle soluzioni innovative di SolaX Power, chi prenderà parte al Summit potrà approfondire le sue competenze professionali con nozioni specifiche e aggiornate per poter operare in tutta sicurezza scelte progettuali, valorizzando la qualità dell’impianto ed allo stesso tempo riducendo al minimo le variabili nella fase esecutiva del lavoro.
L’evento dunque, è rivolto a tutte quelle figure professionali che operano nel settore dell’energia solare che si occupano di impianti di accumulo energetico di medie e grandi dimensioni e che vogliono investire in formazione su nuove conoscenze tecniche e sulle potenzialità di soluzioni di accumulo tecnologicamente innovative. Il Summit, infatti, darà a progettisti, ingegneri e operatori degli studi tecnici, anche Crediti Formativi Professionali da parte dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, come ulteriore qualificazione della propria attività.
Il primo giorno sarà interamente dedicato alla formazione e all’approfondimento tecnico che si terrà nella stupenda location di Castel Gandolfo, presso la Villa del Cardinale, dove i lavori inizieranno nel primo pomeriggio, dopo i saluti dell’ingegner Massimo Cerri, Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e l’introduzione di Raffaella Piacentini, Marketing Director di SolaX Power Italia.
A seguire:
- Presentazione aziendale e prodotti: Mirko Zino, Country Manager di SolaX Power Italia, illustrerà la visione dell’azienda e la gamma di prodotti pensati per le specifiche esigenze progettuali.
- Progettazione pratica: Samuele Illiano, Solution Manager SolaX Power Italia, guiderà una sessione sui criteri di progettazione attraverso l’utilizzo del design tool SolaX.
- Ingegneria e Normativa: l’Ing. Alberto Romagnoli del CNI, l’Ing. Luca Rubini di Rinnovabili e Membro della Commissione Riqualificazione Energetica dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, l’Avv. Paolo Peroni di Rödl & Partners forniranno una visione completa sul ruolo degli ingegneri nella transizione energetica, lo sviluppo del mercato BESS e i riferimenti normativi per la progettazione.
- Supporto tecnico e post-vendita: Andrea Alberton, Coordinatore tecnico SolaX Power Italia, presenterà le caratteristiche del supporto tecnico, del commissioning on-site e dell’assistenza alla progettazione.
La prima giornata del SolaX Storage Summit si concluderà con una sessione di Q&A con Mirko Zino e un momento di networking, dopodiché tutti i partecipanti sono invitati l’Hotel Castel Vecchio per una cena esclusiva, seguita da un Evening Party in stile 80s-90s.
La seconda giornata del SolaX Storage Summit si aprirà con un panel in cui il Country Manager di SolaX Power, Mirko Zino, dialogherà con Claudio Verbicato, CEO di Team Resolution, e Paolo Donianni, CEO di Welt Company, per presentare il caso studio Motel Piranha a Novara. Verrà illustrato nel dettaglio l’utilizzo della soluzione SolaX Power di ESS-AELIO da 50 kW/100 kWh, fornendo un esempio concreto e replicabile di come la tecnologia SolaX si adatti a progetti di media e grande scala.
A seguire, un ulteriore momento di networking informale tra i partecipanti dell’evento, a cui seguirà una sessione interattiva di Q&A con il Team SolaX Power Italia che risponderà alle domande dei partecipanti. Sarà un’occasione preziosa per approfondire le soluzioni dell’azienda, scambiare pareri con gli esperti e consolidare le relazioni professionali.
A chiudere l’evento di due giorni a Castel Gandolfo, un momento conviviale che chiuderà ufficialmente il primo SolaX Power Summit.
L’evento non trascura la valorizzazione del territorio e l’intrattenimento. Gli accompagnatori dei partecipanti, infatti, sia il primo che il secondo giorno del Summit, potranno partecipare a escursioni guidate: il primo giorno visiteranno la Cisterna di Albano e Palazzo Chigi nella celebre cittadina di Ariccia, mentre il secondo giorno esploreranno il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo.
SolaX Storage Summit è un evento che fonde in modo unico e armonico la ricca esperienza formativa con la valorizzazione del patrimonio culturale, una curata esperienza di ospitalità, confermando l’impegno di SolaX Power Italia a supportare la crescita professionale dei suoi partner e a valorizzare la bellezza del territorio italiano.




